Toscana IGT Spezieri 2020 Col D'Orcia bio
Nel Rinascimento a Firenze, gli Spezieri erano i mercanti di spezie. Questo vino prende il nome dall’antica arte di mescolare insieme, composto di Sangiovese corretto con un altro tradizionale vitigno toscano il Ciliegiolo, con piccole quantità di altre varietà prodotte nel territorio di Col d’Orcia. Lo Spezieri è un vino giovane, fruttato, facile da bere, da consumarsi durante i pasti quotidiani. Per la sua composizione si presenta molto versatile in termini di abbinamento con il cibo, consigliamo anche di provarlo dopo averlo messo al fresco durante l’estate.
Produttore:
Col D'Orcia
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
Vendemmia 2020 BIO
Zona di produzione:
Vigneti propri, siti a Montalcino, sulla collina di Sant'Angelo, affacciata sul fiume Orcia, esposizione a Mezzogiorno. Altitudine media 250 mt s.l.m.
Uva con cui é prodotto:
Sangiovese, Ciliegiolo e vitigni internazionali. Vinificando queste uve, Col d’Orcia ha interpretato l’antica arte di assemblare le spezie, per ottenere ed esaltare la complessità degli aromi e dei sapori. Il Ciliegiolo, antico vitigno autoctono toscano, dona aromi freschi di amarena matura, il tutto armonizzato dal rigore del Sangiovese.
Vinificazione:
Macerazione delle uve per 8 - 10 giorni con attento controllo delle temperature di fermentazione, non superando mai i 26° C per conservare la carica di frutto molto intensa e caratteristica. La fermentazione malolattica segue immediatamente quella alcolica (per il 20% del Sangiovese la malolattica viene svolta in barriques) e l’imbottigliamento è precoce per catturare tutta la freschezza di questo prodotto.
Dati Organolettici
Colore:
Rosso rubino intenso, con riflessi violacei.
Profumo:
Intenso e piacevolmente fruttato, con note di ciliegia e amarena, accompagnate da sentori speziati.
Sapore:
Ingresso dolce; il tannino ancora giovane è ben integrato alla piacevole acidità. Al retrogusto si presenta sapido e fruttato.
Produttore
Col D'Orcia
A Col d’Orcia da molti anni a questa parte, abbiamo sempre attribuito grande valore e dedicato particolare attenzione all’ambiente naturale in cui operiamo.
Per questa ragione a partire dal 2010 abbiamo preso la decisione di iniziare il processo di conversione per ottenere la certificazione biologica e perciò diventare la più grande azienda vinicola biologica di tutta la Toscana. Dal 24 Agosto 2010, l’intera tenuta inclusi vigneti, oliveti, seminativi, e persino il parco ed i giardini sono condotti esclusivamente con pratiche agronomiche di tipo biologico.
Siamo molto orgogliosi di questo traguardo e possiamo legittimamente definire Col d’Orcia un’oasi biologica a Montalcino.