
Spumante Metodo Charmat Brut Il Passaggio Cantine del Notaio

Riconoscimenti
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.

Informazioni utili
Descrizione
Spuma candida e cremosa, colore giallo paglierino deciso e brillante venato di verde, perlage sottile e continuo. Al naso esprime note fragranti di lieviti seguite da profumi floreali di fiori di tiglio e di biancospino, il tutto su un piacevole fondo minerale. In bocca è avvolgente, piacevolmente fresco, morbido, dalla struttura che riempie il palato, dall’ottima rispondenza con le sensazioni già percepite al naso ed un finale di mandorle fresche.
Zona Geografica di produzione
Comune di Acquaviva Picena ed Offida, provincia di Ascoli Piceno
Terreno
Di medio impasto
Altitudine
280 metri sul livello del mare
Sistema di allevamento
Cordone speronato
Vitigni
Pecorino
Vinificazione
Il mosto decantato viene posto a fermentare con lieviti selezionati a temperature controllate
Affinamento
3 mesi in bottiglia
Colore
Giallo paglierino con riflessi verdi
Profumo
Molto intenso e persistente
Sapore
Morbido e fruttato
Abbinamenti
Produttore
Tradizione e innovazione, unitamente alla convinzione che la produzione del vino debba essere l’espressione più autentica del territorio, danno origine a una vasta gamma di vini: dai vitigni autoctoni delle Marche Passerina e Pecorino, dell’Abruzzo Trebbiano e Montepulciano, della Toscana Sangiovese e del Lazio Cesanese, fino a quelli della Sicilia Grillo e Nero D’Avola.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.