

Un terreno sassoso, un clima accarezzato dalla brezza del mare, vigneti a Cabernet Sauvignon e Merlot immersi in una natura selvaggia, sono questi i principali ingredienti del Bolgheri D.O.C. selezionato dalla famiglia Zingarelli e la famiglia Piccoli Cerbaro in Bolgheri.
Fresco ed elegante, di carattere e suadente, ricco di profumi che richiamano la macchia mediterranea della zona da dove provengono le sue uve.
Produttore:
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
Varietà delle Uve
Cabernet Sauvignon 60%, Merlot 40%
Zona di Produzione
Nelle vicinanze di Castagneto Carducci, vigneti impiantati nel 2000 c.a. di proprietà della famiglia Piccoli Cerbaro. Terreno pianeggiante con struttura argillosa e ricca di scheletro che conferisce corpo e struttura ai vini.
Tecniche di Produzione
Fermentazione alcolica a temperatura controllata e macerazione di circa 8/10 giorni sulle bucce.
Affinamento per alcuni mesi in legno e successivo periodo in bottiglia.
Caratteristiche organolettiche
Colore: rosso rubino intenso.
Profumo: intenso e ampio con aromi fruttati e delicate note di macchia mediterranea.
Sapore: morbido e di buona struttura, ha una piacevole freschezza e buona persistenza aromatica.
Abbinamenti
Produttore
Rocca delle Macìe nasce nel 1973, quando Italo Zingarelli, il produttore cinematografico di “C’eravamo tanto amati” di Ettore Scola, e anche della fortunatissima serie di film con la coppia Bud Spencer e Terence Hill (tra cui “Lo Chiamavano Trinità” e “Continuavano a Chiamarlo Trinità”), decise di coronare il sogno della sua vita acquistando la tenuta “Le Macìe” – 93 ettari di cui solo due coltivati a vigneto – per dare vita ad un’azienda vitivinicola nel cuore del Chianti Classico.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.