

Massima espressione di vino bianco fermo ottenuto da uve a bacca rossa, interpreta l’anima del Sangiovese in modo del tutto moderno e originale. Proveniente da un’unica parcella, “Alborelli”, racconta di note minerali, intensi toni fruttati e floreali, fresche nuances agrumate su un’ottima struttura di base.
Produttore:
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
VITIGNO
Sangiovese vinificato in bianco.
ETA’ MEDIA VIGNETI
10 anni.
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Soffice spremitura di sole uve di Sangiovese raccolte a mano. Il mosto ottenuto viene leggermente ossidato e riposa a bassa temperatura in acciaio per alcuni giorni per amplificare l’estrazione aromatica. Fermentazione a bassa temperatura con una miscela selezionata di lieviti autoctoni. Evoluzione per 12 mesi sulle “fecce fini”. Segue l’affinamento per 6 mesi in tonneaux nuove di Allier; in legno, si susseguono varie operazioni di bâtonnage che conferiscono complessità ed intensità al vino.
COLORE
Giallo paglierino intenso.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Persistente ed elegantemente vellutato, un vino da gustare nella sua ampiezza coinvolgente. Vuole essere lo step evolutivo di quello che è stata la pionieristica sperimentazione della vinificazione in bianco dell’uva Sangiovese ed il raggiungimento del traguardo di una produzione totalmente biologica.
Abbinamenti
Produttore
L’anno che segna l’inizio di questa straordinaria avventura è il 1997. Fertuna, il cui nome rimanda alla fertilità della terra e alla fortuna degli uomini che la coltivano, nasce nel cuore della Maremma Toscana, terra in cui gli antichi etruschi avevano sviluppato la loro fiorente civiltà, dedicandosi all’agricoltura già nei secoli passati. La tenuta nasce su un territorio estremamente votato alla viticultura, in un luogo ove la nota dominante è la natura; tra la vegetazione selvaggia e spontanea, la mano dell’uomo ha agito con delicata armonia, disegnando un anfiteatro di vigneti.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.