

Lugana Brolettino è il vino del grande vitigno autoctono di Ca' dei Frati: la Turbiana.
Questo straordinario vino bianco DOC di Ca' dei Frati nasce nei vigneti situati sulla sponda meridionale del Lago di Garda, in Lombardia, in un territorio in grado di donare vini dall'ottima struttura e dalla grande capacità di invecchiamento.
Il Brolettino è ideale per le zuppe invernali, legumi e paste con sughi bianchi, carni bianche e pollame, formaggi di media stagionatura, pesce in cotture lunghe e ricche e crostacei.
Produttore:
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
Il Lugana Brolettino di Ca' dei Frati nasce nei vigneti Lombardi situati sulla sponda meridionale del Lago di Garda, un territorio in grado di donare vini dall'ottima struttura e dalla grande capacità di invecchiamento.
Questo vino bianco di Ca' dei Frati viene prodotto con uve Turbiana, grande vitigno autoctono, raccolte a maturazione completa verso la metà di Ottobre.
La vinificazione di questo Lugana inizia in acciaio e viene conclusa in barrique, per poi essere affinato in barrique per un periodo di 10 mesi, cui seguono ulteriori 3 mesi in bottiglia.
Presenta un colore giallo paglierino con eleganti riflessi dorati.
All’assaggio il Brolettino si manifesta pienamente in tutta la sua complessità.
Al naso evidenzia sentori di frutta matura, pesche, mele gialle, rose carnose con note fresche e balsamiche.
Il palato viene avvolto da un attacco deciso mantenendo tutta la sua freschezza ed eleganza.
La struttura piena è accompagnata da un’acidità tesa e dalla caratteristica sapidità che puliscono completamente il palato lasciandolo invaso di profumi delicati.
Abbinamenti
Produttore
L’azienda Ca’ dei Frati è nota sin dal 1782 come attesta un documento che riferisce “di una casa con cantina sita in Lugana nel tener di Sermion detta il luogo dei Frati”. Nel 1939 Felice Dal Cero, figlio di Domenico, già viticoltore in Montecchia di Crosara, nel veronese, si trasferì in quella casa, in Lugana di Sirmione, intuendo fin da subito l’alta vocazione vitivinicola della zona. Dopo trent’anni di lavoro in vigna e in cantina, nel 1969, il figlio Pietro partecipa alla nascita della Doc iniziando a imbottigliare la sua prima etichetta di Lugana Casa dei Frati, successivamente detta Ca’ dei Frati. Nel 2012 Pietro Dal Cero viene a mancare lasciando l’eredità culturale alla moglie Santa Rosa e ai figli Igino, Gian Franco ed Anna Maria che gestiscono l’azienda con la stessa passione e determinazione.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.