
Franciacorta Barone Pizzini Rosè Millesimato DOCG 2020 Extra Brut

Selezione oldwine
Il prodotto è stato selezionato dal nostro staff.

Riconoscimenti
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.

Franciacorta Barone Pizzini Bagnadore Riserva ogni Edizione è il risultato di un’annata unica ed irripetibile, espressione del carattere e del temperamento di stagioni che mai si manifesteranno nello stesso modo.
Produttore:
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
Franciacorta Barone Pizzini Bagnadore Dosaggio zero Riserva, le sue uve provengono da una vigna le cui piante, di oltre vent’anni, godono dei benefici di un vicino bosco che mitiga il clima, garantisce una buona escursione termica tra il giorno e la notte e favorisce una peculiare ricchezza di biodiversità.
La Riserva risponde ad importanti criteri qualitativi e per questo è prodotta in quantità limitate e solo nelle migliori vendemmie.
DENOMINAZIONE : Franciacorta.
CLASSIFICAZIONE : DOCG.
COLORE : Bianco.
TIPOLOGIA : Effervescente.
VIGNETI DI PROVENIENZA : Roccolo.
PAESE/REGIONE : Italia, Lombardia, Franciacorta.
ALCOOL SVOLTO : 12%
NUMERO CEPPI PER ETTARO : 6.000.
RESA PER ETTARO : 80 – 85 quintali.
VINIFICAZIONE : Pressatura soffice, frazionamento dei mosti, fermentazione in vasca inox termocondizionata, barrique.
AFFINAMENTO : 8 mesi in barrique con frequenti batonnage – 8 mesi in vasche inox.
TIPO DI BOTTE : Barrique.
TIPO DI LEGNO : Rovere francese.
TEMPO MINIMO IN BOTTIGLIA: da 70 mesi sui lieviti.
UVA/ VITIGNO : Chardonnay 60% e Pinot Nero 40%.
TERRENO : Deposito morenico di età intermedia sepolto da depositi colluviali sabbiosi fini, profondi ma con substrato ciottoloso ricco di scheletro drenante.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO : Guyot.
METODO DI ALLEVAMENTO : Biologico.
TIPO DI VENDEMMIA : Manuale in cassette.
Temperatura di servizio :8/10°C.
Abbinamenti
Produttore
Il Primo Franciacorta Biologico
La viticoltura biologica è l’approdo naturale di un percorso volto alla ricerca della rappresentazione massima di un territorio. Il rispetto della natura è la condizione necessaria per ottenere da essa frutti ricchi di vita e di grandi potenzialità espressive. L’equilibrio tra uomo e natura è presupposto di un vino con un forte legame alla propria terra, unico ed irriproducibile altrove.
Il prodotto è stato selezionato dal nostro staff.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Il prodotto è stato selezionato dal nostro staff.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Il prodotto è stato selezionato dal nostro staff.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.