

Il Franciacorta Extra Brut fa parte delle riserve dell’azienda Ferghettina. Per la sua produzione viene scelta l’uva proveniente dai 12 vigneti più vecchi situati in 6 comuni della Franciacorta. In particolare le uve provengono dalle dolci colline di Franciacorta, in vigne situate su terreni di natura calcarea-argillosa posti a un'altezza di 250 metri.
Il Ferghettina Extra Brut è prodotto prevalentemente con uve Chardonnay e di Pinot Nero, vendemmiate unicamente a mano a metà agosto.
Questo Franciacorta è ideale come aperitivo oltre ad essere ottimo con le zuppe e con tutte le portate a base di frutti di mare.
Produttore:
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
Il Franciacorta Extra brut di Ferghettina, prodotto con metodo classico, è uno degli spumanti più in vista nel panorama italiano.
Questo Extra brut di Ferghettina, viene prodotto da una selezione dei migliori vigneti di proprietà a basse rese e millesimato.
La vinificazione avviene separatamente, vigneto per vigneto. A una pressatura soffice delle uve, segue la fermentazione del solo mosto fiore in vasche di acciaio a una temperatura di 16-18°C. Il prodotto ottenuto viene affinato successivamente sui lieviti per 72 mesi, una procedura di lunga durata tipica delle più importanti bottiglie prodotte da alcune grandi cantine francesi di Champagne.
La tipologia di affinamento utilizzata per la realizzazione del Franciacorta Extra brut assicura uno straordinario equilibrio tra complessità e freschezza, con una maggiore presenza di sostanze aromatiche e note minerali.
Questo spumante insieme ad altri della Franciacorta mettono in evidenza l'ampia potenzialità della zona che anno dopo anno è sempre più vicina agli eccellenti risultati tradizionali dello Champagne francese.
Il Franciacorta Extra Brut di Ferghettina appare nel bicchiere di colore giallo oro intenso.
Al naso espone note di mandorla e di vaniglia, arricchite da sfumature di frutta candita.
Il gusto è delicato e persistente, caratterizzato da un ottimo equilibrio.
Abbinamenti
Produttore
La nostra azienda deve la sua nascita all'intraprendenza, l'intuito e la lungimiranza di Roberto Gatti.
Nato nel 1953 a Cazzago San Martino, in una famiglia di agricoltori e vignaioli, Roberto si trasferisce sin da piccolo, con tutta la famiglia, a Erbusco, nel cuore della Franciacorta. In gioventù lavora con il padre in un'azienda di questa denominazione poi, da solo, in un'altra nota azienda in qualità di responsabile cantina e vigneti.
Lo fa per oltre 20 anni, conoscendo a fondo la viticoltura della Franciacorta e le più moderne tecniche enologiche. Siamo nel 1990 e con la moglie Andreina, Roberto prende in gestione 4 ettari di terreno nel comune di Erbusco e un immobile che adatta a cantina. Con la vendemmia del 1991, presenta i suoi primi due vini: un Terre di Franciacorta Rosso e un Bianco.
Il prodotto è stato selezionato dal nostro staff.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Il prodotto è stato selezionato dal nostro staff.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.