
Terre Siciliane IGT Nerojbleo 2020 Gulfi

Riconoscimenti
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.

Prodotto con la tecnica del RIPASSO volutamente applicata in modo più restrittivo rispetto al disciplinare di produzione, si ottiene ripassando il Valpolicella Classico sulle vinacce di Amarone per una sola volta. Ne nasce un autentico vino di territorio che mostra con eleganza una bella complessità di aromi fruttati e toni speziati ben supportati da una buona acidità e un giusto tenore alcolico.
Produttore:
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
VIGNETI
Di proprietà dell’azienda Speri, dislocati nel cuore della Valpolicella Classica tra i 120 e i 350 m./s.l.m., precisamente nei comuni di San Pietro in Cariano, Fumane e Negrar.
VITIGNI
Corvina Veronese 70%,
Rondinella 20%,
Molinara e altre varietà autoctone 10%.
VINIFICAZIONE
Dopo la raccolta manuale, immediata pigiatura delle uve e successiva macerazione a temperatura controllata.
Ai primi di marzo il Valpolicella Classico viene ripassato sulle vinacce dell’Amarone una sola volta.
INVECCHIAMENTO
12 mesi in botte di rovere di Slavonia da 20 hl. Affinamento in bottiglia di 6 mesi.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Di colore rosso intenso con sentori di frutta rossa, spezie e cacao.
In bocca è caldo e morbido, ben bilanciato da un tannino rotondo.
Abbinamenti
Produttore
L’azienda Speri vinifica esclusivamente le uve provenienti dai propri vigneti e coltiva da sempre solo vitigni autoctoni della Valpolicella (Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara e altre varietà indigene). La famiglia Speri possiede 60 ettari di vigneto nelle zone più vocate della Valpolicella Classica (zona storica) dislocati in posizioni diverse tra i 120 e i 350 m/slm.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.