

E’ uno dei più significativi Valpolicella Superiore della zona ed è ottenuto dalle uve del vigneto Monte Sant’Urbano. Dopo un’accurata selezione le uve vengono appassite per 20-25 giorni circa dando concentrazione, ricchezza nei profumi e morbidezza, che trovano il perfetto equilibrio dopo circa due anni di invecchiamento. E’ un vino che colpisce per la sua notevole eleganza e complessità.
Produttore:
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
VIGNETI
Proprietà Monte Sant’Urbano, nel comune di Fumane. Situato su una collina ad una altitudine tra i 280 e i 350 m./s.l.m. - elevata età media delle vigne.
VITIGNI
Corvina Veronese e Corvinone 75%,
Rondinella 20%,
Molinara 5%.
VINIFICAZIONE
Raccolta manuale e successivo appassimento delle uve per 25/30 giorni. A novembre pigiatura e successiva fermentazione con macerazione.
INVECCHIAMENTO
24 mesi in botti di rovere francese da 500 l. Affinamento in bottiglia di 6 mesi.
GRADO ALCOLICO
13,5% vol.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Di colore rosso rubino intenso con bouquet ampio e avvolgente negli aromi di frutta ed erbe aromatiche.
Sentori speziati, palato solido e deciso, morbido ed elegante.
Abbinamenti
Produttore
L’azienda Speri vinifica esclusivamente le uve provenienti dai propri vigneti e coltiva da sempre solo vitigni autoctoni della Valpolicella (Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara e altre varietà indigene). La famiglia Speri possiede 60 ettari di vigneto nelle zone più vocate della Valpolicella Classica (zona storica) dislocati in posizioni diverse tra i 120 e i 350 m/slm.