

Vitigno dal temperamento scostante, il Susumaniello. Ecco perché Susco, “schivo” nel dialetto locale. Generoso in gioventù, invecchiando diventa parco, se non avaro, nelle rese. Per la sua esigua produttività messo da parte in passato e oggi rivalutato, da noi in purezza. Regala vini dal colore vivace, bouquet complesso e tannini eleganti.
Produttore:
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
Tipologia: Rosso
Vitigno: Susumaniello
Denominazione: Salento IGP
Coltivazione: Guyot
Densità di impianto: 4.500 viti per ettaro
Zona produzione: Salento
Terreno: Di origine costiera, ricco di scheletro, di medio impasto tendenzialmente sabbioso, mediamente profondo, poroso e drenante; di colore scuro
Vendemmia: Seconda e terza decade di settembre
Vinificazione: Macerazione termo-controllata e fermentazione alcolica con lieviti selezionati per circa 10 giorni
Affinamento: In barrique di rovere francese e americana per 6 mesi
Caratteristiche organolettiche: Vino dall’olfatto floreale e fruttato, speziato con delicate note balsamiche; il colore è rosso rubino intenso. Una buona trama tannica predispone all’invecchiamento in legno. In bocca risulta strutturato con una certa eleganza, rivela un’interessante nota acida e una buona persistenza gustativa
Abbinamenti
Produttore
Cantine San Marzano, fondata nel 1962 nel Salento, produce vini di alta qualità come il Primitivo di Manduria "Sessantanni" e "Anniversario 62", espressione autentica del territorio pugliese.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.