

Nel Collio, territorio da sempre vocato alla viticoltura, le prestigiose realtà di Marco Felluga e Russiz Superiore raccontano la storia di una famiglia che, da sei generazioni, tramanda e coltiva con esperienza e lungimiranza la sua passione per il vino, cominciata oltre centocinquant'anni fa, nella seconda parte del 1800, in Istria.
Un percorso che ha avuto un grande impulso grazie a Marco Felluga, pioniere della viticultura moderna, portato avanti con grande amore, visione e imprenditorialità da Ilaria Felluga, portavoce di una filosofia vitivinicola sostenibile e di grande qualità.
Produttore:
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
DENOMINAZIONE
Collio
UBICAZIONE DEI VIGNETI
Comuni di San Floriano e Cormòns
VITIGNO
Cabernet Sauvignon
TERRENO
Collinare. Costituitosi durante l’eocene presenta un’alternanza di marne (limi e argille calcaree) ed arenarie (sabbie cementate). Impermeabile, provoca lo scorrimento superficiale delle acque con conseguente erodibilità del terreno.
FORMA DI ALLEVAMENTO
Guyot
MODALITÀ DI RACCOLTA
Manuale
VINIFICAZIONE
Dopo la raccolta le uve vengono separate dal raspo e poste a macerare in tini d’acciaio per un periodo variabile in funzione dell’annata. In seguito il vino viene lasciato affinare per circa dodici mesi in botti di rovere e per sei mesi in bottiglia.
CARATTERISTICHE
Colore rosso rubino intenso con riflessi vivaci. Profumo elegante e complesso con sentori di frutti a bacca rossa. In finale si coglie una sfumatura di cacao e noce. Gusto strutturato, morbido, pieno e fruttato.
Produttore
La nostra filosofia
I capisaldi su cui Roberto Felluga, quinta generazione di viticoltori, ha deciso di basare il suo lavoro ed il suo approccio al mondo del vino includono da sempre l’attenzione alle tematiche della sostenibilità; l’adozione di processi innovativi, supportati da ricerche scientifiche in ambito nazionale ed internazionale, finalizzati alla produzione di vini di altissima qualità e a ridotto impatto ambientale; il rispetto del territorio, della sua storia e delle sue tradizioni.
Seguendo questi principi, Roberto Felluga ha iniziato a produrre vini bianchi che possono essere apprezzati sia da ‘giovani’ sia dopo alcuni anni di invecchiamento in bottiglia, quando hanno sviluppato note di frutta matura bilanciate da un'inconfondibile complessità minerale. È da questa attenzione alla longevità che nascono i bianchi da invecchiamento: Collio Pinot Grigio Mongris Riserva Marco Felluga, Collio Bianco Molamatta Marco Felluga, Collio Sauvignon Riserva Russiz Superiore, Collio Pinot Bianco Riserva Russiz Superiore, e Collio Bianco Col Disôre Russiz Superiore.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.