

Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
TUTTO SCORRE.
C’è un fiume che scorre placido in Sardegna e prende il nome dal bastone rituale attribuito al dio greco Dioniso, si chiama Tirso. C’è un vino che scorre felice nei calici e deve il suo gusto alle uve Vermentino, si chiama Tyrsos.
Produttore:
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
Il profumo è intenso e floreale come una giornata di primavera, il sapore fresco e delicato, come una notte d’estate trascorsa col naso all’insù.
Ha il colore di un sole timido, ma è capace di illuminare il sorriso di chi lo sceglie.
Giallo paglierino con riflessi verdolini.
Buona intensità, note agrumate, spiccano fiori e frutta tropicale.
Piacevole sapidità e gradevole freschezza seguito da note fruttate e buona persistenza.
Premi
Abbinamenti
Produttore
Prima Salvatore, poi Attilio, oggi Paolo e i nipoti Alessandro e Mauro: la cantina Contini è cresciuta e maturata come i vini e i successi che l’hanno resa grande, attraverso la passione e l’impegno di ben quattro generazioni. Per quasi 120 anni un unico filo conduttore, rappresentato dalla Vernaccia di Oristano, ha caratterizzato il lavoro dell’azienda Contini. Poi, negli anni, la Vernaccia è stata affiancata da altre importanti produzioni: lo storico vitigno Nieddera, i tradizionali Vermentino e Cannonau, le sperimentazioni ben riuscite come il Karmis, gli Attilio e il biologico Mamaioa. Oggi l’azienda produce una gamma completa di vini con la quale è presente in Italia e all’estero. Non smette di evolversi, sia nelle tecniche di vinificazione che nelle idee. E sarà per questo che i vini Contini resistono al tempo, perché sono vini che si amano e si ricordano per sempre.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.