Riconoscimenti
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Moscato d'Asti DOCG Vigna Senza Nome 2021 Braida
In etichetta la frase latina “Sator Arepo Tenet Opera Rotas” significa “il contadino all’aratro dirige i lavori”. L’abbiamo scelta quando abbiamo acquisito il terreno divenendone proprietari. È un terreno sulla collina di Mango, paese di Langa. La comprammo nel 1990. La lettera G evidenziata in etichetta sottolinea la trasmissione di padre in figlio del sapere della vigna: Giuseppe, Giacomo e ancora Giuseppe.
Produttore:
Braida
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
Denominazione
Moscato d’Asti DOCG.
Uva
Prodotto con uve Moscato d’Asti 100% da un terreno di proprietà a Mango.
In Cantina
Macerazione con le bucce per alcune ore in pressa orizzontale e successiva spremitura. Vinificazione in bianco con presa di spuma in autoclave a temperatura controllata per 20 giorni a circa 4°. Al termine della fermentazione, stabilizzazione con refrigerazione a – 4°, microfiltrazione e affinamento in bottiglia per alcune settimane.
Degustazione
Colore giallo paglierino brillante, bella schiuma e ricco perlage. Profumo di straordinaria freschezza e molto variegato, tra le tante note si distinguono la frutta fresca, i fiori d’arancio, la rosa e il muschio. Sapore dolce ma con molta grazia, aromatico caratteristico dell’uva, delizioso e con lunga persistenza.
Premi
Abbinamenti
Produttore
Braida
Dieci vigne, sei case, una chiesa.
La storia di Braida si lega a quella di Rocchetta Tanaro, piccolo centro del Monferrato astigiano. “Il mio paese non è una sorpresa, son dieci vigne, sei case, una chiesa”: sono parole dello chansonnier Paolo Frola, che è anche il medico condotto di Rocchetta. La canzone fu scritta con Gianni Mura, bevendo la Barbera di Rocchetta. Di quelle dieci vigne cantate da Frola, alcune sono Braida. Erano di nonno Giuseppe, poi sono passate a papà Giacomo, adesso le coltivano Giuseppe e Raffaella Bologna. L’azienda nasce dall’entusiasmo, la passione e il coraggio imprenditoriale di un rocchettese “Doc”, Giacomo Bologna.
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:
Aglianico del Vulture DOC Giuv Bio 2018 Paternoster
Riconoscimenti
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Tre Venezie IGP Altropasso 2022 Reguta
Riconoscimenti
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.