

Il Fiano Delle Cinque Pietre è un vino caratterizzato da un ampio bouquet molto delicato, fresco, strutturato e piacevole, prodotto da un vitigno autoctono originario dell’Irpinia ma diffusosi in tutta la Campania, però dalle peculiarità tipiche della nostra terra. Elegante e caratteriale negli aromi e piacevolmente fresco e minerale nella sostanza.
Produttore:
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
VARIETÀ DELLE UVE Fiano 85/100%
COLORE Giallo paglierino con riflessi verdolini
PROFUMO Elegante, ampio, fruttato e floreale con note di frutta gialla, cedro, acacia e ginestra, con una cremosa nota tostata sul finale tipica del vitigno
PALATO Secco, caldo, morbido, di corpo buona struttura che rievoca chiaramente le sensazioni olfattive
Area di produzione: Galluccio, (Caserta- Italia) alle pendici del Vulcano spento di Roccamonfina
Vinificazione: Pigiatura soffice, con immediata separazione delle bucce, decantazione a freddo e fermentazione in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata a 18°C per circa 15/20 giorni
Abbinamenti
Produttore
L’azienda Telaro nasce nel 1987 sotto il nome di “Lavoro e Salute Vini Telaro”, a voler sottintendere l’attenzione per l’ambiente, di riflesso per i consumatori e i lavoratori della terra. Essa si estende per circa 100 ettari nel territorio di Galluccio, Conca della Campania e Rocca D’Evandro, alle pendici del vulcano di Roccamonfina, rientrante in parte nel Parco regionale di Roccamonfina e Foce del Garigliano, territorio anticamente chiamato “ Terra di Lavoro ”.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.