

Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Da uve Chardonnay 100% provenienti dalle zone più vocate del Lago di Garda e di Iseo, il 35% dei mosti fermenta in piccoli fusti di rovere bianco da 228 lt. Colore: Spuma bianca e perlage persistente, con fini bollicine, indice di un lungo periodo di affinamento. Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profumo: Intenso ampio e delicato di frutta fresca, sensazione di maturità. Fragrante di mela renetta e leggero di salvia e miele. Sapore: Suadente di ottima complessità, pienamente appagante di freschezza agrumata. Fresco sapido ed estremamente elegante.
Produttore:
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
ASSEMBLAGGIO
Da uve Chardonnay 100% raccolte a perfetta maturazione sulle morene interne ed esterne più antiche del Lago rivolte a Sud, Sud-Est.
STRUTTURA DEL TERRENO
Di origine glaciale: morenico ghiaioso con presenza di calcare
ETA’ MEDIA DELLE VITI & SISTEMA DI ALLEVAMENTO
Maggiore di 25 anni – Guyot bilaterale
VENDEMMIA
Rigorosamente da sempre a mano mantenendo la perfetta maturazione ricercando la particolare integrità dell’acino. Alle prime luci del mattino quando la temperatura dell’aria e dei frutti sono più fresche a conservare la croccantezza della buccia.
LA VINIFICAZIONE
Da uve Chardonnay provenienti dalle terre più vocate e fresche del Garda esposte al mattino.
Pigiatura uva intera soffice e lenta . Prima fermentazione a temperatura controllata mantenendo separata ogni variabile legata all’integrità di ogni singola vigna. Il 35% del mosto fermenta ed evolve in piccole vecchie botti di rovere bianco da 228lt per circa 8 mesi.
Bollicine prodotte con la seconda fermentazione in bottiglia, finissime e discrete che sollecitano totalmente il palato più esigente.
AFFINAMENTO
30 - 36 mesi dalla vendemmia
LA DEGUSTAZIONE
VISTA: Spuma bianca e perlage persistente, con fini bollicine, indice di un lungo periodo di affinamento. Giallo paglierino con riflessi verdognoli.
PROFUMO: Intenso ampio e delicato di frutta fresca, sensazione di maturità. Fragrante di mela renetta e leggero di salvia e miele.
SAPORE: Suadente di ottima complessità, pienamente appagante di frutta a pasta bianca e freschezza agrumata. Sapido ed estremamente elegante.
Premi
Abbinamenti
Produttore
“Stile Mattia Vezzola”
Nel 1972 durante il mio primo viaggio nella terra definita da Gianni Brera ” fredda e umida del nord ” ho compreso il valore illuminante della simbiosi perfetta tra innovazione e tradizione; in quel momento ho capito quale sarebbe dovuta essere la direzione del mio primo passo in questo progetto: mettere la tecnologia al servizio dell’intuizione volta all’unicità della nostra vocazione “spumantistica”.
Da allora l’obiettivo principale è stato quello di dar vita a un “metodo classico antico”, suadente, femminile per eleganza e armonia, raffinato e di soffice masticabilità, persistente e saporoso fino al quarto quarto del palato, con una effervescenza sottilissima quasi a ricordarti la setosità e la leggerezza di un’inimitabile foulard di seta.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.