

Espressione extra brut del Pinot Nero a Regaleali. Un millesimato con rifermentazione in bottiglia, per 36 mesi sui lieviti. Colore rosa antico, perlage fine e continuo con sentori tipici del vitigno, elegante frutta rossa.
Produttore:
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
Vitigni: Pinot Nero
Denominazione: Spumante Brut Rosato – DOC Sicilia
Zona vitivinicola: Tenuta Regaleali – Palermo – Sicilia
Vigneti: Piana Case Vecchie ha 6
Terreni: profondi, argilloso fini, leggermente calcarei
Anno d’impianto: 2008
Altitudine: 480 m s.l.m.
Esposizione dei vigneti: sud/est
Sistema di allevamento: spalliera
Tipo di potatura: guyot
Densità di ceppi per ettaro: 4.630
Resa di uva per ettaro: 77 ql
Epoca di vendemmia: 9 agosto
Andamento climatico stagionale: Inverno mite e secco, primavera fresca e asciutta, estate calda e siccitosa. Leggero anticipo di maturazione del Pinot Nero, buoni i caratteri varietali e la struttura
Tecnica di produzione: rifermentazione in bottiglia (metodo classico)
Temperatura di rifermentazione: 13/14°C
Fermentazione malolattica: totalmente svolta
Affinamento: a contatto con i lieviti in bottiglia per 36 mesi
Inizio degorgement: settembre 2021
Dosaggio: Extra Brut
Gradazione alcolica: 13% Vol.
Dati analitici del vino: pH 3,38 – AT 6,15 g/l – ZR 4,2 g/l – ET 25 g/l
Abbinamenti
Produttore
La nostra storia in Sicilia è scritta nella terra che curiamo e tramandiamo da otto generazioni. Con il profondo rispetto che dobbiamo alla nostra tradizione, e lo sguardo sempre rivolto al futuro.
Alla tenuta madre, Regaleali, negli anni si sono aggiunte Capofaro, a Salina, nell’arcipelago delle Eolie; Tascante sull’Etna; la storica tenuta Whitaker nell’antica isola Mozia; e Sallier de La Tour, a Monreale. In un preciso progetto di valorizzazione delle varietà autoctone e dei territori a più alta vocazione vitivinicola.
Ogni nucleo produttivo ha una sua marcata personalità, e narra una Sicilia sempre diversa.
Accanto ai vigneti crescono alberi di ulivo, campi di grano e mandorli. Negli orti, nei pascoli, nei frutteti, lavorano uomini e donne che ci aiutano a tenere il passo delle stagioni e a far nascere i prodotti migliori della Sicilia. Ciascuno con il proprio carattere, ciascuno con i propri ritmi.
Oggi, per noi la sfida più grande è preservare questi luoghi e di lasciarli intatti ai nostri figli, nel segno di un’attenzione costante alla salvaguardia di ogni singolo ecosistema.
Il prodotto è stato selezionato dal nostro staff.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.