

Il Sasyr…”la scoperta di un altro mondo” dice l’advertising creato per questo vino. Qualcuno lo ha definito “un vino da donne”. Anche se tale definizione può avere diverse interpretazioni, e non tutte congrue, forse, pensando alla sua anima “altra”, più che un vino da donne ci piace definirlo un Vino Donna, con un’anima femminile. Il Sasyr è un vino molto piacevole da bere, è morbido e fruttato senza spigolosità al palato, un vino rotondo, sinuoso e di grande bevibilità. Come tutte le grandi Donne ,ha carattere e personalità, è un vino completo e ben equilibrato. Rispetto ad altri vini “maschi” che necessitano di specifici abbinamenti per trovare un equilibrio gustativo con il cibo , il Sasyr è un vino molto versatile adatto a differenti proposte gastronomiche.
Produttore:
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
Varietà delle Uve
Sangiovese 60%, Syrah 40%
Tecniche di Produzione
Prodotto con uve accuratamente selezionate e raccolte all’ottimo stato di maturazione nei vigneti della Maremma. La fermentazione a temperatura controllata consente di preservare il colore intenso ed i profumi primari. Una piccola parte del Sangiovese (circa il 15%) viene affinato in botti di rovere di piccole dimensioni per circa 6 mesi.
Caratteristiche organolettiche
Colore: rosso rubino intenso.
Profumo: intenso e ampio con aromi fruttati di mora, lampone e ciliegia.
Sapore: morbido e di buona struttura, ha una piacevole freschezza e buona persistenza aromatica.
Abbinamenti
Produttore
Rocca delle Macìe nasce nel 1973, quando Italo Zingarelli, il produttore cinematografico di “C’eravamo tanto amati” di Ettore Scola, e anche della fortunatissima serie di film con la coppia Bud Spencer e Terence Hill (tra cui “Lo Chiamavano Trinità” e “Continuavano a Chiamarlo Trinità”), decise di coronare il sogno della sua vita acquistando la tenuta “Le Macìe” – 93 ettari di cui solo due coltivati a vigneto – per dare vita ad un’azienda vitivinicola nel cuore del Chianti Classico.
Il prodotto è stato selezionato dal nostro staff.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.