

I Poderi Boscarelli sono situati in una zona storica per il Vino Nobile DOCG. La giacitura di questi terreni di origine alluvionale, ricchi di scheletro e sabbie, consente un buon drenaggio e conferisce notevole carattere e mineralità alle uve. Il Sangiovese è il vitigno maggiormente presente con diversi cloni: occupa le zone migliori ed è presente nell’ 80% degli appezzamenti ;per il restante 20% sono presenti diverse varietà autoctone, come il Colorino, Canaiolo, Mammolo e alcune varietà internazionali come il Merlot e il Cabernet Sauvignon, sempre in base alle caratteristiche ed esigenze pedoclimatiche dei diversi terreni.
Produttore:
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
TIPOLOGIA Rosso di Montepulciano D.O.C. - Prugnolo
ZONA PRODUTTIVA Cervognano. Tra i 280 m e i 350 m s.l.m. Esposizione ad Est
VITIGNO Sangiovese Prugnolo Gentile 85% , Mammolo 15%
TIPOLOGIA DEL TERRENO Terreno calcareo di origine alluvionale, sabbioso con buona percentuale di limo e argilla,varianti secondo le giaciture.
VINIFICAZIONE Le uve, raccolte manualmente e trasportate in cassette, dopo la diraspatura e la pigiatura soffice vengono poste a fermentare utilizzando lieviti autoctoni, in tini di acciaio riempiti a non più di due terzi della loro capacità. La fermentazione dura circa 1 settimana a temperature controllate dai 27 ai 30 gradi. Vengono effettuati rimontaggi e follature manuali del cappello
COLORE Rosso Rubino.
PROFUMO Le note al naso sono sia floreali, che fruttate e ricordano piccoli frutti di bosco maturi.
SAPORE In bocca è fresco, corposo e persistente con un finale lievemente fruttato.
NOTE DEGUSTATIVE Realizzato per esaltare tutta la freschezza di questa varietà di Sangiovese, dopo un breve passaggio in cemento affina in bottiglia fino alla messa in vendita. Dai profumi leggeri e floreali, è l’espressione più giovanile dei vini dell’azienda, che punta su varietà autoctone come il prugnolo, canaiolo e mammolo, vinificandoli in maniera da rispettarne le originali caratteristiche.
DESCRIZIONE L’estrema attenzione nella pratica colturale e conduzione del vigneto ha portato, con graduali reimpianti iniziati alla fine degli anni ’80, ad un totale di 22 ettari vitati con una densità media di circa 6000/7000 piante per ettaro. La produzione per ceppo è di circa 1 kg di uva. La produzione principale è Vino Nobile. In base all’invecchiamento e alle selezioni delle uve, ne vengono prodotte diverse tipologie: Vino Nobile di Montepulciano Annata, con un taglio di uve autoctone (Sangiovese in massima parte , Canaiolo e Colorino); Vino Nobile di Montepulciano Riserva, medesimo taglio di uve, selezionate esclusivamente in vigneti di almeno 25 anni di età ; Riserva Sotto Casa, composto da Sangiovese e Merlot e Cabernet allevati in una particella caratterizzata da argille rosse; Nocio: 100% Sangiovese selezionato esclusivamente in una particella di 3 ettari situata in un’ottima posizione caratterizzata da terreni calcarei.Rosso di Montepulciano Prugnolo prodotto con le stesse uve del Vino Nobile senza però alcun invecchiamento in legno.La produzione vanta anche piccolissime quantità dell’antichissimo Vin Santo preparato secondo la migliore tradizione toscana. Alla base della produzione c’è il rispetto e la massimizzazione dell’espressione dei diversi terreni e delle diverse selezioni clonali quale caratteristica distintiva e unica. Quest
INVECCHIAMENTO Il vino viene fatto maturare per alcuni mesi in vasche di cemento vetrificato dove svolge la fermentazione malolattica.Prima dell’imbottigliamento viene effettuata una leggera filtrazione. La commerializzazione avviene dal Marzo successivo alla vendemmia.
Abbinamenti
Produttore
La Cantina Boscarelli produce vini di alta qualità in Toscana, tra cui il celebre Vino Nobile di Montepulciano. Fondata nel 1962, è nota per la cura meticolosa delle vigne e per la produzione sostenibile, unendo tradizione e innovazione.