Faro DOC Faro 2019 Le Casematte
search
  • Faro DOC Faro 2019 Le Casematte

Faro DOC Faro 2019 Le Casematte

19,80 €

Le casematte è una cantina siciliana che nasce nel 2008. Il vigneto che domina lo Stretto di Messina sorge in località Faro Superiore, la borgata collinare ad oltre 500 metri sul livello del mare che da il nome all’intera Faro Doc, nell’estremo lembo Nord della Sicilia. L’Azienda deve il suo singolare nome alla presenza di due casematte.L’estensione totale del vigneto è di circa 11 ettari ed è coltivato in regime biologico con varietà Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio, Nocera e Nero d’Avola, nelle percentuali previste dal disciplinare della Faro Doc per quanto riguarda le uve a bacca nera, nonchè Grillo e Caricante per le uve a bacca bianca.

Produttore:

LE CASEMATTE

Formato: 0,75 l

Quantità

Pagamenti sicuri al 100%
  • Spedizione gratuita per ordini superiori a 69,99 euro Spedizione gratuita per ordini superiori a 69,99 euro
  • Spedizione in giornata per ordini ricevuti entro le ore 13.00 e con modalità di consegna express (esclusi giorni festivi) Spedizione in giornata per ordini ricevuti entro le ore 13.00 e con modalità di consegna express (esclusi giorni festivi)
  • Sicurezza 100% sui vostri dati e pagamenti grazie ai protocolli di crittografia Sicurezza 100% sui vostri dati e pagamenti grazie ai protocolli di crittografia

Informazioni utili

Nazione
Italia
Regione
Sicilia
Annata 
2019
Formato 
0,75 l
Denominazione 
Faro DOC
Gradazione 
13°
Temperatura
16-18 °C
Vitigni
Nocera, Nerello Cappuccio, Nero D'Avola, Nerello Mascalese
Affinamento
Barrique di Rovere Francese

Descrizione

TIPOLOGIA Faro DOC

ZONA PRODUTTIVA Faro Superiore ( Messina ) . 500 metri s.l.m. Esposizione a Nord

VITIGNO Nerello Mascalese 55%, Nerello Cappuccio 25%, Nocera 10%, Nero d’avola 10%

TIPOLOGIA DEL TERRENO Terreno prevalentemente composto da sabbie vulcaniche

ETÀ DEI VIGNETI Età media dei vigneti 25 anni

VINIFICAZIONE Vendemmia manuale in cassette a decorrere dalla terza settimana di settembre (mascalese e cappuccio), seconda settimana (nocera e nero d’avola).Vinificazione in tini d’acciaio tronco conici. Follatura (5 volte al giorno) per un mese. Pressatura bucce. Il vino viene lasciato sulle fecce sino al gennaio dell’anno successivo e a seguire viene fatto l’assemblaggio.

SISTEMA DI ALLEVAMENTO Il sistema di allevamento adottato è a spalliera e alberello.

COLORE Rosso rubino venato da riflessi più scuri e brillanti.

PROFUMO Si presenta all’olfatto con profumi ampi ed eleganti di frutta a bacca rossa matura, note floreali e note che rimandano alla macchia mediterranea e alle spezie come noce moscata e pepe in particolare. Il tutto su un fondo di legno nobile perfettamente integrato.

SAPORE Al palato mostra gran bell’equilibrio tra tannini fitti e fini e un bel frutto rotondo e succoso che gli dona un lungo finale profondo e persistente.

NOTE DEGUSTATIVE Le Casematte Faro viene prodotto in una piccola tenuta affacciata sullo stretto, che prende il nome dalla presenza di tre fortificazioni, che risalgono al periodo della Prima e Seconda Guerra Mondiale, edificate a difesa dello strategico canale tra la Sicilia e la terraferma. Il Faro è un rosso dal profilo solare e mediterraneo, che conquista per la sua intensità aromatica è la complessa armonia del suo bouquet. Il perfetto equilibrio delle quattro uve che lo compongono, deriva dalle più antiche tradizioni del territorio. Nasce così il fortunato blend di vitigni tipici dell’Etna, con il Nerello Mascalese il Nerello Cappuccio il Nero d’Avola e con l’antico vitigno autoctono Nocera. Il tutto si traduce in un vino di assoluto livello: stappatelo insieme ai vostri amici per una degustazione alla cieca, e osservate le loro facce quando gli direte la denominazione cui appartiene !

DESCRIZIONE La cantina, moderna e funzionale, è stata recentemente ampliata e dotata di una nuova bottaia per l’affinamento e di una comoda e panoramica sala di degustazione. I terreni collinari dove insistono i terrazzamenti dei vigneti , sono esposti a Nord e guardano il mare. I venti provenienti dallo Jonio e dal Tirreno che si incrociano nel prospiciente Stretto di Messina creano un particolare microclima che favorisce non poco l’escursione termica tra giorno e notte anche in piena estate così da non stressare termicamente le vigne durante la delicata fase della maturazione.

INVECCHIAMENTO Maturazione in botti di Rovere francese di media/piccola dimensione di secondo passaggio per 9 mesi. Ulteriore affinato in bottiglia per 6 mesi.

Abbinamenti

Perfetto con la cucina di terra, è ottimo con le seconde portate a base di carne. Ideale da abbinare ai fegatelli alla brace.

Spesso comprati insieme

  • Faro DOC Faro 2019 Le Casematte
  • +
  • Chablis 2020 Domaine Chanson
  • +
  • Etna DOC Ghiaia Nera 2018 Tasca d'Almerita
  • Prezzo totale: 57,50 €
info Uno di questi articoli ha disponibilità diversa  Mostra dettagli