
Toscana IGT Birba 2018 La Gerla

Riconoscimenti
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.

Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
I Marchesi Mazzei con questa importante Riserva di Chianti Classico vogliono celebrare il loro illustre antenato Ser Lapo, cui si deve il primo documento conosciuto sull'uso della denominazione "Chianti".
Il Ser Lapo Riserva nasce all'interno dell'azienda Castello Fonterutoli, di proprietà della famiglia Mazzei, situata nel cuore della splendida zona del Chianti Classico.
Questo Chianti riserva 2018 è prodotto prevalentemente con uve Sangiovese e Merlot, vendemmiate manualmente nella seconda metà del mese di settembre.
Il chianti classico riserva Ser Lapo è perfetto per accompagnare la pasta con sugo di cacciagione e gli stufati.
Questo vino rosso è ideale in abbinamento con la carne rossa cotta alla griglia e i formaggi mediamente stagionati.
Produttore:
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
Area geografica: Gaiole in Chianti Castelnuovo B.ga
Vigneti : Chianti Classico
Altitudine : 260 370 m. s.l.m. Sud, SE, SW
Terreno : Argille calcaree di medio impasto
Sistema di allevamento : Guyot
Densità: (piante per ettaro):5500 6600
Uve: Sangiovese ed uvaggi tradizionali
Vinificazione: Fermentazione naturale con lieviti indigeni, macerazione tre settimane sulle bucce, follatura e delestage Invecchiamento: 12 mesi, botti di rovere francese e austriaco da 15 a 25 hl, breve affinamento in bottiglia
Produzione: 133.000 bt
Annata 2019
Le piogge primaverili e la stagione estiva caratterizzata da caldo temperato hanno dato forza ai vigneti, con uno sviluppo ottimale delle uve. Un’attenta gestione del suolo ha contribuito alla buona maturazione dei frutti, con una vendemmia caratterizzata da buone rese ed ottima qualità.
Vendemmia: 18 settembre 11 ottobre
Note organolettiche
Colore rosso rubino deciso, con profumi di giaggiolo, violette, marasca, tabacco e pepe nero. Il gusto è asciutto, con acidità e tannini ben equilibrati. In bocca è fresco e sapido, abbastanza caldo e persistente. Al gusto presenta sentori minerali, frutta rossa, cuoio e aromi di torrefazione.
Premi
Abbinamenti
Produttore
Da molte generazioni la famiglia si adopera per custodire e trasmettere valori sedimentati nei secoli, coltivando le terre di questa campagna: eccellenti vini biologici, olio sopraffino, gustosi cibi, cultura, arte e bellezza.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Il prodotto è stato selezionato dal nostro staff.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Il prodotto è stato selezionato dal nostro staff.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.