

Il vigneto è stato piantato circa 40 anni fa e le radici delle sue viti, ormai profonde, traggono dai terreni dell’azienda peculiarità che donano ogni anno un vino dall’inconfondibile personalità e continuità qualitativa. Si presenta di un bel colore rosso rubino con riflessi granato. All’olfatto spiccano le note balsamiche, che richiamano le caratteristiche del suolo di provenienza, unite a sentori più speziati di cannella e noce moscata. In bocca spiccano la sua eleganza, pienezza e lunga persistenza.
Produttore:
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
Note tecniche
Esame visivo: colore rosso rubino intenso con riflessi granato, consistente.
Esame olfattivo: intenso, complesso, fine, fruttato e floreale con note balsamiche, etereo.
Esame gustativo: caldo e morbido, di corpo, fresco, molto persistente e armonico.
Provenienza: Barbaresco.
Altitudine: circa 300 m s.l.m.
Caratteristiche del suolo: sabbioso, calcareo, con
esposizione a Sud-Ovest.
Superficie: circa 2 Ha
Vitigno: Nebbiolo, vigneto di 40 anni.
Forma di allevamento e potatura: controspalliera con potatura a Guyot.
Vinificazione: diraspapigiatura soffice dell’uva appena raccolta, fermentazione spontanea alla temperatura di 30° C con macerazione sulle bucce per circa 15 giorni.
Fermentazione malolattica spontanea in acciaio. Affinamento in piccoli botti di rovere di Slavonia per 24 mesi.
Temperatura di servizio: 18° C
Grado Alcolico: 14% Vol
Abbinamenti
Produttore
Ci sono sempre storie di famiglia dietro alle cantine più rinomate: quella passione per il vino che si tramanda di generazione in generazione e che diventa amore per ognuno dei preziosi momenti che vanno dall'allevamento della vite fino alla degustazione in calice. Anche la storia dell’azienda agricola Cascina Bruciata si intreccia con quella di alcune famiglie, fino ad arrivare alla nostra, già proprietaria di Marchesi di Barolo, che la acquisisce nel 2016.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Il prodotto è stato selezionato dal nostro staff.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.