

Un bianco nuovo, fresco e piacevole, dedicato agli amanti del buon bere, degli happy hour e delle cene romantiche.
Un’etichetta elegante e d’impatto per tutti coloro che amano la vita notturna, la movida e i piaceri della vita.
Produttore:
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
Varietà delle Uve
Chardonnay 90%, Vermentino 10%
Tecniche di Produzione
Le uve provengono principalmente dai vigneti della Tenuta Campomaccione di proprietà di Rocca delle Macìe ed in parte da selezionate fattorie della costa Toscana. Il vino viene prodotto secondo le più avanzate tecniche di fermentazione per vini bianchi. Segue poi un affinamento in acciaio e cemento per alcuni mesi prima dell’imbottigliamento.
Caratteristiche organolettiche
Colore: giallo paglierino
Profumo: intensi aromi di fiori di ginestra con note di mela e frutta esotica
Sapore: fresco e intenso, fruttato e dotato di note minerali che si sposano con un piacevole gusto agrumato.
Abbinamenti
Produttore
Rocca delle Macìe nasce nel 1973, quando Italo Zingarelli, il produttore cinematografico di “C’eravamo tanto amati” di Ettore Scola, e anche della fortunatissima serie di film con la coppia Bud Spencer e Terence Hill (tra cui “Lo Chiamavano Trinità” e “Continuavano a Chiamarlo Trinità”), decise di coronare il sogno della sua vita acquistando la tenuta “Le Macìe” – 93 ettari di cui solo due coltivati a vigneto – per dare vita ad un’azienda vitivinicola nel cuore del Chianti Classico.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.