
Tre Venezie IGP Altropasso 2022 Reguta

Riconoscimenti
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.

Cascina del Colle: da un lato la capacità della famiglia di innovarsi ed evolversi nel corso del tempo, dall’altra il rispetto del territorio e della tradizione.
La visione aziendale spazia dalle innovazioni tecnologiche, alle tecniche di produzione e di imbottigliamento del vino, fino all’utilizzo dei materiali, per finire alla parte commerciale, in Italia e all’estero, per sponsorizzare il brand e farlo conoscere ad un pubblico sempre più ampio.
Produttore:
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Zona di produzione: Villamagna (CH)
Esposizione terreno: sud/sud-est
Altitudine terreno: 250 mt s.l.m.
Tipologia terreno: sabbioso/argilloso
Uve: Montepulciano100%
Resa per ettaro: 120 quintali circa
Sistema di allevamento: pergola abruzzese (tendone)
Vinificazione: lieve contatto con le bucce e fermentazione in acciaio a temperatura controllata
Affinamento: 3 mesi in acciaio
Produttore
In una terra mite e dura allo stesso tempo, ove l’asprezza della montagna si coniuga con la dolcezza del mare, nasce la nostra azienda, frutto di culto e tradizione della nostra famiglia contadina.
Grazie a mio padre, da sessant’anni, ogni componente della nostra famiglia si emoziona alla vista di vigne piene ed assolate e di uliveti rigogliosi a Sud della nostra collina, posta a circa trecento metri sul livello del mare.
Inverni rigidi ed estati calde ci donano ogni anno delle uve meravigliose che, assieme al nostro amore per la terra e alla passione in ciò che facciamo, si esprimono in un vino prodotto artigianalmente, messo in bottiglie numerate a mano.
Siamo certi che ogni bottiglia farà assaporare alle persone momenti emozionanti ed esperienze di gioia uniche al mondo.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.