

Le uve provengono da vigneti che si estendono in zona collinare a 250-400 metri slm su terreni calcarei di conformazione argillosa, ghiaiosa e sabbia sottoposti a forti escursioni termiche.
Produttore:
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
Descrizione annata
Temperature primaverili sopra la media si sono tradotte in un germogliamento anticipato. Un periodo prolungato di temperature elevate a maggio ha accelerato la fioritura. Grazie a un lavoro mirato in vigna e sporadici rovesci, le viti hanno superato senza stress i mesi estivi caratterizzati da un caldo estremo. La vendemmia è iniziata con quasi due settimane di anticipo rispetto al solito e, grazie a condizioni meteorologiche ideali, le uve presentavano un grado di qualità eccezionale. I vini rossi dell’annata 2022 sono eccellenti, poiché hanno raggiunto un ottimo grado di maturazione e sviluppato note complesse di frutto. Il sapore è pieno e presenta aromi molto marcati. I vini bianchi invece si caratterizzano per spiccate note di frutta, raffinatezza e un’acidità molto equilibrata.
DATI TECNICI
vitigno: Lagrein
resa: 75 hl/ha
altitudine: 250 – 400 m
terreno: terreno calcareo, di conformazione argillosa e ghiaiosa, e sabbia
clima: forti escursioni termiche dovute a giornate calde, influenzate dal clima mediterraneo, e notti fredde con venti molto freschi che giungono dalle montagne
Vinificazione
L’uva è raccolta tutta a mano e posta in piccoli contenitori che la mantengono integra. Le uve diraspate godono di una notte in contatto con le bucce e il succo viene estratto la mattina successiva. In seguito, il mosto viene fermentato a temperatura controllata (20-22° C) in piccoli contenitori d’acciaio senza fermentazione malolattica.
Note di degustazione
Colore luminoso, dalle gradazioni del rosa pallido al rosso rubino chiaro
Profumo fruttato e delicato
Sapore fresco e stimolante.
Abbinamenti
Produttore
Cantina Tramin è la realtà di un sogno che non svanisce con la luce del mattino, ma si rinnova ogni giorno nella nostra propensione naturale al nuovo, al futuro, a ciò che verrà. Consapevoli e orgogliosi di un savoir faire che nasce dalla nostra tradizione cooperativa.