

Informazioni utili
Descrizione
ZONA PRODUTTIVA Comune di Randazzo (CT), versante nord ovest dell’Etna Altitude: 800 - 950 metri s.l.m
VITIGNO 100% Chardonnay
TIPOLOGIA DEL TERRENO Vulcanivo ricco di scheletro. Terreno scuro nato dalla disgregazione di antiche colate laviche provenienti dal vulcano.
ETÀ DEI VIGNETI 10 - 20 anni
VINIFICAZIONE Pressatura soffice con resa del 40%, vinificazione in bianco a temperatura controllata e immediato affinamento sulle fecce nobili.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Guyot
COLORE Colore giallo paglierino scarico, perlage fine e persistente.
PROFUMO Intenso e persistente, fine ed elegante con sensazioni di pane tostato e di pietra focaia, ritorno di frutti a polpa bianca.
SAPORE Prodotto di grande freschezza ed eleganza, ben equilibrato e morbido. Buona la persistenza della spuma che risulta fine e cremosa.
INVECCHIAMENTO 36 mesi sui lieviti in bottiglia, in sale a temperatura controllata di 15°C
Abbinamenti
Produttore
L’anfiteatro di terrazze raccoglie come in un abbraccio i vitigni autoctoni dell’Etna: il Nerello Mascalese, il Nerello Cappuccio e il Carricante, cingendo a se anche altre varietà di carattere internazionale quali lo Chardonnay, il Pinot Nero e il Petit Verdot.
Il Nerello Mascalese, è il vitigno principe dell’azienda, un filo rosso che lega l’intera produzione.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.