

Liquore dall’aroma piacevole proveniente dalla coca peruviana dalla quale, tramite distillazione, viene eliminata la molecola della cocaina lasciando solo le proprietà naturali.
Nasce nella seconda metà dell’Ottocento dall’antica Distilleria Buton e ne diventa uno dei liquori di punta tanto da ricevere nel 1900, la medaglia al Gran Prix all’Esposizione Universale di Parigi.
Produttore:
Formato: 0,70 l
Informazioni utili
Descrizione
Coca Buton, dall’inconfondibile colore verde brillante e dal gusto unico ed esotico, è ancora oggi prodotto secondo l’antica ricetta. È l’unico liquore italiano a base di foglie di coca di origine peruviana, selezionate attentamente per garantirne l’eccellenza qualitativa e distillate con un metodo artigianale per estrarne solo la parte più pregiata e ricca di proprietà aromatiche.
La Macerazione
Le foglie di coca, lavorate separatamente dalle altre erbe aromatiche, vengono macerate per un breve periodo in una soluzione idro-alcolica ad alta gradazione prima della fase di distillazione in alambicco da 1.000 litri di capacità.
La Distillazione
Durante la distillazione viene eliminata la molecola della cocaina e vengono scartate sia le parti di testa sia quelle di coda, trattenendo unicamente la parte più fine e pregiata, il cuore del distillato, un condensato delle proprietà aromatiche della materia prima di partenza. Al termine di ogni ciclo di distillazione, le foglie esauste che rimangono nella caldaia vengono riposte in contenitori, poi sigillati e avviati all’inceneritore sotto stretta vigilanza delle autorità competenti. Le altre erbe aromatiche che compongono la ricetta di Coca Buton, vengono macerate singolarmente per un breve periodo e successivamente distillate.
Il Blending
La fase finale della preparazione del liquore è il blending di tutti gli ingredienti della ricetta.
COLORE
Verde smeraldo, intenso, brillante.
OLFATTO
Nota alcolica principale, estremamente erbaceo/vegetale e balsamico (eucalipto, menta ed erbe montane), finale estremamente frizzante ed etereo di olii essenziali di agrumi freschi verdi e gialli.
GUSTO
Decisamente dolce, di consistenza setosa e vellutata, con note prevalentemente erbacee/vegetali e floreali delicate dovute alle foglie di coca, tra le quali spiccano il tè nero al bergamotto (Earl Grey), malva e scorze di agrumi; il finale è moderatamente amaro.
Abbinamenti