

Delle oltre 2.000 ricette di liquori ed elixir raccolte o elaborate con passione in circa un secolo dai Caffo, solo alcune sono state messe in produzione e hanno dato vita ad una gamma di prodotti unici
Produttore:
Formato: 0,5 l
Informazioni utili
Descrizione
TIPOLOGIA Grappa singolo vitigno maturata in legno
ZONA PRODUTTIVA Schiavon
MATERIA PRIMA Vinaccia di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc per vino Sassicaia
DISTILLAZIONE Artigianale, a piccoli lotti, con alambicco in rame a bagnomaria a ciclo discontinuo
COLORE Giallo paglierino
PROFUMO Legno, vaniglia, cacao, caffè, liquirizia
SAPORE Complesso, strutturato, maestoso
INVECCHIAMENTO 5 anni in barili di rovere da 225,utilizzati in precedenza per l’affinamento di Sassicaia
Abbinamenti
Produttore
La storia della famiglia Poli è la storia di tante famiglie venete, dalle radici profondamente inserite nel territorio: è grazie a questo che possono dare vita a un frutto etereo come la Grappa. Negli anni la tradizione si è mantenuta dando spazio anche all’innovazione con alambicchi unici nel loro genere. Poli Distillerie possiede tre tipologie di impianti di distillazione: i 12 Cavalieri, un antico alambicco completamente di rame, fra i rari ancora esistenti, composto da 12 caldaiette a vapore fluente a ciclo discontinuo, ideale per la distillazione delle vinacce da uve rosse. Athanor, un impianto con due caldaie a bagnomaria di concezione classica, installato del 2001, utilizzato per la distillazione dell’uva, della frutta e del vino. Crysopea, un impianto con due caldaie a bagnomaria sottovuoto installato nel 2009 dopo anni di ricerche, utilizzato per la distillazione di vinacce da uve bianche e considerato il più innovativo impianto oggi in funzione per la produzione della grappa.