

Proveniente da vigneti di grande altitudine nel cuore del Chianti Classico, intorno a una pieve romanica del X secolo, combina mirabilmente la freschezza e finezza del Sangiovese con la struttura e la morbidezza del Merlot.
Produttore:
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
Azienda
Castello di Fonterutoli
Ubicazione azienda
Chianti Classico, Toscana
Uvaggio
70% Sangiovese, 30% Merlot
Acidità totale
5.60%
Ubicazione vigneti
Vigneto Badiola (Radda in Chianti), altitudine: 470 - 570 m.s.l.m.
Tipologia terreno
Ricco in scheletro per disfacimento rocce di alberese e galestro
Sistema di allevamento
Cordone speronato e Guyot
Densità viti per ettaro
5.500 - 7.200 piante
Vendemmia
Effettuata a mano dal 21 Settembre
Temperatura di fermentazione
26-28 °C
Tempo di macerazione
12-15 giorni
Maturazione
In fusti di rovere americano da 225 lt per 10 mesi
Prima annata prodotta
1994
Profilo
Elegante, sentori di frutti di bosco, vellutato, aromatico e fruttato
Abbinamenti
Produttore
Da oltre seicento anni la famiglia Mazzei produce vini unici con spirito e passione che si rinnovano di generazione in generazione.
A Fonterutoli, come a Belguardo e a Zisola vive la stessa filosofia che punta alla valorizzazione dei vitigni autoctoni quale espressione dell’identità di un territorio, nel rispetto della diversità e della natura, con un’agricoltura sostenibile e accorgimenti attenti al delicato equilibrio idrogeologico per preservare il suolo dall’erosione e massimizzare la riserva di acqua nei terreni.
Tutto questo per consegnare una terra intatta alle generazioni future.
"A me piace pensare che il nostro albero genealogico sia una robusta e generosa pianta di vite perchè tutta la storia dei Mazzei è legata costantemente alle vigne, alle cantine e al vino." - Marchese Lapo Mazzei, Cavaliere del Lavoro