

Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Informazioni utili
Descrizione
TIPOLOGIA Rosso Terre Siciliane IGT
ZONA PRODUTTIVA Chiaramonte Gulfi (Ragusa) - Monti Iblei
VITIGNO 100% Nero d’Avola
TIPOLOGIA DEL TERRENO calcareo-argilloso
VINIFICAZIONE Le uve sono raccolte a fine settembre e vinificate in rosso dopo prolungata macerazione sulle bucce
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Alberello portato su spalliera
COLORE Rosso rubino carico
PROFUMO Profumo etereo, intenso, tipico, di frutta rossa con sfumature di vaniglia
SAPORE Al palato è elegante, armonico, persistente
Premi
Abbinamenti
Produttore
Alla tradizione, ereditata dai suoi avi, dal 1996, Vito Catania ha aggiunto l’innovazione, iniziando un lungo lavoro di selezione massale viticola e di una attenta, meticolosa e non invasiva produzione per creare unici e prestigiosi Crus. Custodi del nostro Terroir: questa è da sempre la missione della famiglia Catania, che da padre in figlio, è stata attenta e operosa nei più vocati territori vitivinicoli di Sicilia. Nel tempo la famiglia Catania ha selezionato le migliori parcelle vocate alla vitivinicoltura, nelle contrade più rinomate di Chiaramonte Gulfi in provincia di Ragusa, di Pachino in provincia di Siracusa e a Randazzo, sull’ Etna, in provincia di Catania. La coltivazione della vite secondo i principi dell’agricoltura biologica è una naturale conseguenza della filosofia produttiva della cantina. La famiglia Catania da sempre sensibile alla biodiversità, ha selezionato e migliorato in anni di attività vitivinicola i propri grandi vitigni autoctoni, il loro credo, senza dimenticare il piacere di sperimentare qualche vitigno alloctono come per esempio il Carricante nei Monti Iblei o internazionale, come il Pinot Noir.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.