

Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Il Perricone è un vitigno a bacca rossa che ha le sue origini nella Sicilia occidentale. I vini del Perricone in purezza come questo, riescono a garantire l’eleganza dei grandi nobili con delle qualità organolettiche olfattive rare e molto identificative del territorio d’origine.
Produttore:
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
VIGNETO
Tipo: Rosso.
Uve: Perricone100%.
Area di produzione: Sicilia Occidentale.
Allevamento e potatura: Controspalliera, con potatura a guyot.
Altimetria: 250 mt. s.l.m.
Densità d’impianto: 5000 piante per ettaro.
Resa: 80 q.li per ettaro.
Epoca di vendemmia: Fine Settembre.
IN CANTINA
Fermentazione: In acciaio.
Affinamento: In acciaio, sei mesi in bottiglia.
Dati analitici: Alcol 13,50%.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Al naso si presenta con grande personalità in una gamma speziata preziosa, dove ginepro e pepe nero sono le componenti prevalenti, penetranti i profumi di marasca e confetture, prugne e ciliegie, e da tocchi vegetali straordinari. Anche in bocca il vino si segnala per la suaeleganza, con una base tannica solida e morbida, dotato di un buon tenore alcolico e con la caratteristica di una lunga persistenza, tipica dei prodotti di qualità.
Premi
Produttore
“Carattere” è la parola d’ordine di Bruno Fina e dei suoi figli.
I vini Fina, hanno infatti il gusto della passione e di quell’uva – frutto di una terra amata e combattuta – che viene sapientemente elevata a vino, grazie alla dedizione del lavoro in vigna.
Hanno il calore familiare e l’esperienza di chi il vino lo ha sempre fatto e lo ha sempre saputo raccontare, ed è in questo modo che si trasmette il carattere ereditato dal territorio e l’armonia degli uomini che quotidianamente ricercano l’eccellenza.