

Informazioni utili
Descrizione
Vitigno: Primitivo
Denominazione: Primitivo di Manduria DOP
Coltivazione: Spalliera
Densità d’impianto: 5.000 viti per ettaro
Zona produzione: San Marzano (TA), Salento, Puglia. A circa 100 m sul livello del mare. L’area è caratterizzata da somme termiche elevate e piovosità medio-bassa
Terreno: A medio impasto argilloso, poco profondo e con buona presenza scheletro
Vendemmia: Metà settembre
Vinificazione: Macerazione termo-controllata e fermentazione alcolica con lieviti selezionati per circa 10 giorni
Caratteristiche organolettiche: Colore rosso rubino arricchito da riflessi violacei, profumo opulento che rimanda alle ciliegie mature e alla prugna con gradevoli note di cacao e vaniglia. Vino di struttura notevole, ammorbidito dal suadente calore del Primitivo, che termina in note di lunga dolcezza
Abbinamenti
Produttore
1962: I PADRI
San Marzano è un piccolo paese nel centro della DOP Primitivo di Manduria, una striscia di terra tra i mari che bagnano la Puglia. È qui che 19 vignaioli fondano Cantine San Marzano. Ben prima che nascesse la denominazione d’origine e il Primitivo di Manduria fosse riconosciuto nel mondo, inseguivano un sogno.