

Nel 1960, 26 vignaioli di Colterenzio fondarono, nei pressi di Appiano, la propria cooperativa, rendendosi così indipendenti dai commercianti di vino che all´epoca delineavano i prezzi. Questo manipolo di ribelli diede alla neo fondata cooperativa il nome della propria terra: il piccolo borgo di Schreckbichl (in italiano Colterenzio), svolgendo anche un ruolo pioneristico di perseguire con grande costanza un percorso di qualità. Luis Raifer, diede fuoco alle polveri e nel 1979 fece ingresso nella cooperativa in veste di direttore. Portò con sé un bagaglio carico di ambizioni, anche a seguito del suo viaggio studi in California.
Produttore:
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
Merlot 2020
Vino strutturato. Caratterizzato da sfumature di frutti di bosco e cioccolata amara.
Descrizione: Il Merlot viene coltivato in Alto Adige da oltre un secolo. Il vino si presenta di uno splendido color rosso; al naso è piacevole e presenta sentori di bacche rosse e spezie; tipico e fruttato, in bocca mostra struttura e pienezza oltre alla caratteristica morbidezza del Merlot.
Potenzialità di invecchiamento: 2–4 anni.
Abbinamento: Indicato in particolare per carni arrosto, selvaggina e formaggi piccanti.
Temperatura di servizio: 16° C.
Vitigno: Merlot
Vigneti: Sottofondo sabbioso e argilloso di media pesantezza.
Resa: 58 hl/ettaro
Vinificazione: Fermentazione sulle bucce a 28-30° C in acciaio. Maturazione in vasche di cemento e grandi botti di legno. Immesso sul mercato dopo l’imbottigliamento ed un affinamento di alcuni mesi.
Valori analitici: Alcol
Acidità
Estratto secco
Zuccheri residui
13,5% Vol
4,9 g/l
27,9 g/l
2,6 g/l
Abbinamenti