Barbaresco DOC Rio Sordo Riserva 2015 Cascina Bruciata
search
  • Barbaresco DOC Rio Sordo Riserva 2015 Cascina Bruciata

Barbaresco DOC Rio Sordo Riserva 2015 Cascina Bruciata

46,40 €

Il Barbaresco Rio Sordo Riserva è ottenuto con un’accurata cernita delle uve dell’azienda, grazie alle quali si ottiene un grande vino rosso dalla personalità unica. Questa Riserva nasce dalla volontà di presentare un vino che esalti l‘aristocratica eleganza di questo vitigno, attraverso un invecchiamento più lungo che gli consente di raggiungere un perfetto equilibrio. Da sempre le uve del Cru Rio Sordo sono ambite perché apportano ai vini un carattere balsamico inconfondibile, di grande personalità. Questa Riserva unisce alle note di  eucalipto e frutti di bosco, sentori speziati di liquirizia e tabacco. In bocca è pieno, suadente, con una trama tannica fitta e di grande avvolgenza. 

Produttore:

Cascina Bruciata

Formato: 0,75 l

Quantità
Ultimi 3 articoli in magazzino

Pagamenti sicuri al 100%
  • Spedizione gratuita per ordini superiori a 69,99 euro Spedizione gratuita per ordini superiori a 69,99 euro
  • Spedizione in giornata per ordini ricevuti entro le ore 13.00 e con modalità di consegna express (esclusi giorni festivi) Spedizione in giornata per ordini ricevuti entro le ore 13.00 e con modalità di consegna express (esclusi giorni festivi)
  • Sicurezza 100% sui vostri dati e pagamenti grazie ai protocolli di crittografia Sicurezza 100% sui vostri dati e pagamenti grazie ai protocolli di crittografia

Informazioni utili

Nazione
Italia
Regione
Piemonte
Annata 
2015
Formato 
0,75 l
Denominazione 
Barbaresco DOCG
Gradazione 
14,5°
Temperatura
18-19 °C
Vitigni
Nebbiolo
Affinamento
Botte di Rovere

Descrizione

Note tecniche

Esame visivo: colore rosso granato intenso, consistente.

Esame olfattivo: intenso, ampio, fine, floreale con note balsamiche e speziate in evidenza, etereo.

Esame gustativo: caldo e morbido, di buon corpo, molto persistente e armonico.

Provenienza: dal Cru Rio Sordo a Barbaresco.

Altitudine: circa 300 m s.l.m.

Caratteristiche del suolo: argilloso, calcareo, esposizione a Sud e Sud-Ovest.

Superficie: circa 1,2 Ha

Vitigno: Nebbiolo, vigneto di 60 anni.

Forma di allevamento e potatura: controspalliera con potatura a Guyot.

Vinificazione: diraspapigiatura soffice dell’uva appena raccolta, fermentazione spontanea alla temperatura di 30° C con macerazione sulle bucce per circa 15-20 giorni. Fermentazione malolattica spontanea in acciaio. Affinamento in piccoli fusti di rovere francese per 24 mesi. Il vino viene messo in bottiglia e affinato per ulteriori 2 anni.

Temperatura di servizio: 18° C

Grado Alcolico: 14,5% Vol

Abbinamenti

È un vino di grande importanza che ben si accompagna a carni rosse, selvaggina e formaggi a pasta dura ben stagionati.

Produttore

Cascina Bruciata

Ci sono sempre storie di famiglia dietro alle cantine più rinomate: quella passione per il vino che si tramanda di generazione in generazione e che diventa amore per ognuno dei preziosi momenti che vanno dall'allevamento della vite fino alla degustazione in calice. Anche la storia dell’azienda agricola Cascina Bruciata si intreccia con quella di alcune famiglie, fino ad arrivare alla nostra, già proprietaria di Marchesi di Barolo, che la acquisisce nel 2016.

Spesso comprati insieme

  • Barbaresco DOC Rio Sordo Riserva 2015 Cascina Bruciata
  • +
  • Champagne Brut Reserve Grand Cru Mailly
  • Prezzo totale: 89,40 €
info Alcuni di questi articoli hanno disponibilità diverse  Mostra dettagli