

La grandezza di un vino dolce si misura dalla sua capacità di rimanere in equilibrio tra dolcezza, acidità e sapidità. Il Tre Filer riesce a riassumere tutto ciò con sensazioni inaspettate. Un vino accogliente, fragrante con note di frutta secca e miele; è suadente ed emozionale e porta con sè tutto il sole dell’autunno. In bocca l’attacco è avvolgente ma è proprio l’acidità della Turbiana a renderlo esclusivo, lasciando il palato asciutto pur consentendo alle sostanze zuccherine di svolgere il loro compito fino in fondo.
Produttore:
Formato: 375 ml
Informazioni utili
Descrizione
Vitigni utilizzati: Turbiana, Chardonnay e Sauvignon Blanc
Composizione del terreno: calcareo – argilloso
Sistema di allevamento: Guyot doppio per la Turbiana e cordone speronato per i restanti
Sesto di impianto: 2,30 x 0,70
Resa per ettaro: 80 quintali
Tipo di vinificazione: Acciaio
Malolattica: non svolta
Affinamento e evoluzione: 12/ 14 mesi in in acciaio sui lieviti fini, seguito da un anno in bottiglia
Grado alcolico: 13%
Acidità totale: 7,50 g/L
Acidità volatile: 0,65 g/L
pH: 3,20
Estratto secco: 28 g/L
Abbinamenti
Produttore
L’azienda Ca’ dei Frati è nota sin dal 1782 come attesta un documento che riferisce “di una casa con cantina sita in Lugana nel tener di Sermion detta il luogo dei Frati”. Nel 1939 Felice Dal Cero, figlio di Domenico, già viticoltore in Montecchia di Crosara, nel veronese, si trasferì in quella casa, in Lugana di Sirmione, intuendo fin da subito l’alta vocazione vitivinicola della zona. Dopo trent’anni di lavoro in vigna e in cantina, nel 1969, il figlio Pietro partecipa alla nascita della Doc iniziando a imbottigliare la sua prima etichetta di Lugana Casa dei Frati, successivamente detta Ca’ dei Frati. Nel 2012 Pietro Dal Cero viene a mancare lasciando l’eredità culturale alla moglie Santa Rosa e ai figli Igino, Gian Franco ed Anna Maria che gestiscono l’azienda con la stessa passione e determinazione.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.