

Vitigno presente in azienda da secoli, oggi interpretato secondo la ricetta Vistarino: dolcezza compensata da ottima acidità.
Produttore:
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
Area di origine
Rocca de' Giorgi (PV)
Terreno
Calcareo argilloso
Note degustative
Colore: giallo con tipici riflessi oro.
Aroma: Profumo inconfondibile, fresco e con sentori di salvia, agrumi e piccoli fiori bianchi.
Sapore: gusto dolce, fresco, elegante, equilibrato di acidità e naturale dolcezza, morbido con lungo finale minerale. Queto vino si presenta con 5 gradi alcol e un residuo zuccherino di circa 100 gr/lt di zuccheri.
Note tecniche
Le uve vengono raccolte manualmente e subiscono una pressatura soffice. Il mosto ottenuto viene posto in autoclave per la fermentazione alcolica e quando viene raggiunta una leggera sovrapressione pari a 1.5 atmosfere si blocca la fermentazione con il freddo e si procede all’imbottigliamento.
Abbinamenti
Produttore
La dinastia del Pinot Nero
Nel 1850 il Conte Augusto Giorgi di Vistarino piantò per primo il Pinot Nero in Oltrepò, importando le barbatelle direttamente dalla Francia e dando così origine alla grande tradizione spumantistica dell’Oltrepò Pavese.
Dal primo anno di attività, fino all’attuale generazione rappresentata da Ottavia Giorgi di Vistarino, la visione rimane la stessa: interpretare al meglio il nobile vitigno perseguendo la massima qualità nel rispetto del territorio e della sua vocazione.