

Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Il bianco più originale della nostra produzione. Dal coloregiallo paglierino carico, dal profumo esuberante e tipico, un matrimonio di fiori e frutta unico e suadente. Naso dolce ma gusto secco, di buona struttura, piacevolmente sapido, lascia alla bocca il piacere dell'uva da cui proviene. Eccellente aperitivo accompagna tutti i frutti di mare, ostriche, vongole, tartufi, carpacci di pesce, affumicati, formaggi freschi o a media stagionatura.
Produttore:
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
Vitigni: 100% Moscato di Terracina
Prima annata di produzione: 1999
Produzione media di bottiglie:
70.000 Resa per ettaro: cca 90 Q.li Max, resa in vino: Max 70%
VIGNETI:
Posizione geografica delle uve: Comune di Terracina e Sabaudia; i vigneti distano dal mare in media dai 7 ai 12 km. Terreno: A media tessitura con prevalenza di argile rosse, tipico delle colline intorno a
Terracina.
Esposizione e microclima: Clima mite e tipico della zona, molto influenzato dalla vicinanza al mare e dalla costante brezza marina.
VENDEMMIA:
Terza decade di settembre e prima decade di ottobre, selezione delle uve e raccolta manuale in cassetta contenente al massimo 10/15 kg.
VINIFICAZIONE, MATURAZIONE, AFFINAMENTO:
Delicata pigio-diraspatura, criomacerazione di 24/36 ore e lentissima fermentazione a temperatura controllata, 16/18°C. I successivi travasi e il costante controllo della temperatura mantengono in questo vino secco aromatico tutto il sapore e i profumi dell'uva da cui proviene.
PROFILO ORGANOLETTICO:
Colore: Giallo paglierino carico con lievi riflessi dorati.
Profumi: Molto intensi e tipici del vitigno di provenienza, complessi, con note di frutta tropicale, rosa appassita, albicocca.
Sapore: Ricco, pieno, equilibrato nell'acidità ed esuberante nelle note aromatiche, con una notevole lunghezza retrolfattiva che chiude con tipiche note di mandorla amara.
Premi
Abbinamenti
Produttore
Una storia emozionante
Le nostre radici sono nella terra, sono la nostra eredità, la nostra passione, il nostro lavoro. Ci ricordano l’emozionante storia di noi Pandolfo, iniziata a Pantelleria, proseguita in Tunisia e poi qui a Terracina.
Negli anni, e con tanto lavoro, siamo diventati un’Azienda.
Con metodo, tenacia, passione abbiamo dato vita a quel sogno iniziato a metà Ottocento, e ad oggi produciamo i vini che abbiamo sempre voluto. E’ per questo che continuano ad essere premiati: perché prima di tutto, passano il nostro scrupoloso giudizio
Il nostro futuro
Siamo cambiati, siamo cresciuti, siamo rimasti noi stessi.
Siamo rimasti coltivatori e produttori attenti e vicini al Cliente. Ancora oggi, come da tradizione e da regola voluta dal bisnonno Andrea, ogni sera continuiamo a scrivere il diario della nostra giornata lavorativa con la stessa precisione e dedizione di sempre per imparare, per studiare, per riflettere e per le generazioni a venire.
Il nostro futuro: Sant’Andrea.
Vogliamo migliorarci, giorno dopo giorno, proprio come il buon vino, che si affina giorno dopo giorno, lavorare a nuove sfide, orgogliosi e forti dei risultati già ottenuti, ma mai per questo completamente appagati.
Il prodotto è stato selezionato dal nostro staff.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.