

Avventuroso e fresco come un viaggio in moto mentre il sole tramonta all’orizzonte.
Liquore con vermouth e infusione naturale di spezie e erbe aromatiche.
Il suo aroma ricorda un bouquet di rose contornato da mandarini e arance rosse.
Produttore:
Formato: 0,70 l
Informazioni utili
Descrizione
Un sogno colorato di rosso
Era la fine degli anni ’40 quando Toni Poli tornò dalla guerra con il titolo di capitano dei Bersaglieri.
Si impegnò fin da subito nell’attività di famiglia e dopo qualche anno chiese al padre il permesso di acquistare una moto Guzzi.
Il desiderio e il portafoglio di Toni viaggiavano verso lo Stornello 125 cc, ma la sorpresa fu grande quando il 10 agosto 1950 il padre Giovanni anticipò il figlio regalandogli un magnifico Airone Sport 250 cc.
Materia prima: spezie ed erbe aromatiche
Metodo produttivo: infusione naturale di spezie e erbe aromatiche su di una base di vino e di bitter
Abbinamenti
Produttore
La storia della famiglia Poli è la storia di tante famiglie venete, dalle radici profondamente inserite nel territorio: è grazie a questo che possono dare vita a un frutto etereo come la Grappa. Negli anni la tradizione si è mantenuta dando spazio anche all’innovazione con alambicchi unici nel loro genere. Poli Distillerie possiede tre tipologie di impianti di distillazione: i 12 Cavalieri, un antico alambicco completamente di rame, fra i rari ancora esistenti, composto da 12 caldaiette a vapore fluente a ciclo discontinuo, ideale per la distillazione delle vinacce da uve rosse. Athanor, un impianto con due caldaie a bagnomaria di concezione classica, installato del 2001, utilizzato per la distillazione dell’uva, della frutta e del vino. Crysopea, un impianto con due caldaie a bagnomaria sottovuoto installato nel 2009 dopo anni di ricerche, utilizzato per la distillazione di vinacce da uve bianche e considerato il più innovativo impianto oggi in funzione per la produzione della grappa.