

Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Vinificato con straordinaria attenzione e naturalità ed affinato almeno 12 mesi in piccole botti di rovere bianco, questo vino rappresenta un esempio di eccellente bontà e digeribilità.
Produttore:
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
ASSEMBLAGGIO
Groppello Gentile 50%, Marzemino 30%, Sangiovese 15%, Barbera 5%
STRUTTURA DEL TERRENO
Morenico ghiaioso con buona presenza di argilla
ETA’ MEDIA DELLE VITI
30 anni
SISTEMA DI ALLEVAMENTO
Gouyot
ANDAMENTO CLIMATICO 2018
Primavera molto fredda, temperature in diminuzione che sfiorano i -5C°. Fioritura leggermente anticipata. Mese di Agosto con piogge abbondanti e con temperature vicino ai 35C°. Produzione leggermente sopra le aspettative con indice di maturazione costante. Raccolta leggermente posticipata per raccogliere frutto a sua piena espressione. Vendemmia stimolante che ha appieno ripagato in eleganza, complessità e stile i valori consolidati di Costaripa.
VENDEMMIA
Rigorosamente sempre a mano. Alle prime luci del mattino quando la temperatura dell’aria e dei frutti sono più fresche a conservare la consistenza della buccia.
LA VINIFICAZIONE
Tradizionale in rosso, con fermentazione regolare e con macerazione prolungata a contatto con le bucce, consentendo al Campostarne di acquisire una maggiore eleganza, struttura e complessità gustativa.
AFFINAMENTO
Il 100% del vino si eleva in piccole vecchie botti di rovere bianco da 228lt per circa 12 mesi, riposa poi in bottiglia per altri 6 mesi.
LA DEGUSTAZIONE
COLORE: Rosso rubino intenso, cristallino e profondo.
PROFUMO: Rabarbaro, invito di viole e frutti rossi di sottobosco ben maturi. Spirito ampio, accogliente di spezie, pepe nero e frutta secca tostata.
SAPORE: Tannini ben presenti, verticali e sinuosi. Eccellente nell’armonia, nello spessore e nella piacevole sensazione della masticabilità. Piena la lunghezza e persistenza e la setosità. Eccellente la struttura e la freschezza che ne definisce il particolare carattere dei vini di questo Lago d’annunziano.
Premi
Abbinamenti
Produttore
“Stile Mattia Vezzola”
Nel 1972 durante il mio primo viaggio nella terra definita da Gianni Brera ” fredda e umida del nord ” ho compreso il valore illuminante della simbiosi perfetta tra innovazione e tradizione; in quel momento ho capito quale sarebbe dovuta essere la direzione del mio primo passo in questo progetto: mettere la tecnologia al servizio dell’intuizione volta all’unicità della nostra vocazione “spumantistica”.
Da allora l’obiettivo principale è stato quello di dar vita a un “metodo classico antico”, suadente, femminile per eleganza e armonia, raffinato e di soffice masticabilità, persistente e saporoso fino al quarto quarto del palato, con una effervescenza sottilissima quasi a ricordarti la setosità e la leggerezza di un’inimitabile foulard di seta.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Il prodotto è stato selezionato dal nostro staff.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.