

La Villa di Remole, nel cuore della Regione Toscana, è la culla dei 700 anni di storia e tradizione della famiglia Frescobaldi. Remole è un vino intenso, fruttato e morbido, che sa conquistare per la sua accattivante piacevolezza. Particolarmente adatto con primi piatti saporiti, salumi e carni rosse.
Produttore:
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
Andamento climatico
L’annata 2021 è risultata nel complesso mite nonostante qualche brusco abbassamento delle temperature ai primi di aprile. Il periodo invernale piovoso ha permesso di immagazzinare le riserve idriche necessarie ad un ottimo sviluppo vegetoproduttivo.
Tra la fine della primavera e tutto il periodo estivo le temperature si sono rialzate. Ci ricorderemo dell’estate 2021 per le sue forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, e per il suo lungo periodo di siccità.
Note tecniche
Varietà: Sangiovese con una parte di Cabernet sauvignon
Maturazione: 4 mesi in acciaio e 2 mesi di affinamento in bottiglia
Note degustative
Remole Rosso 2021 è caratterizzato da un color rosso porpora. Belle le note di frutti rossi e neri percepite all’olfatto, che ricordano il ribes, il lampone, il mirtillo ed un delicato ricordo di corbezzolo. Fanno seguito i sentori speziati come il pepe nero. Piacevole al palato, con una bella persistenza e rispondenza gusto-olfattiva. La morbidezza è ben armonizzata.
Abbinamenti
Produttore
Frescobaldi incarna l’essenza della Toscana, la sua straordinaria vocazione per la viticoltura e la diversità dei suoi territori.
L’unicità di Frescobaldi nasce proprio dalla rappresentazione di questa diversità dalle sue tenute e da vini che esprimono un caleidoscopio di aromi e sensazioni.
Dietro ogni vino Frescobaldi si sente forte il cuore delle persone, agronomi ed enologi che vivono la vigna e il terroir per coglierne ogni dettaglio. La loro arte richiede la regola ferrea del rispetto. Il rispetto della nostra tradizione, che ci guida anche quando scegliamo soluzioni innovative. Il rispetto della Toscana, che consideriamo una terra vivente, da coltivare nell’equilibrio e nell’armonia. Il rispetto di ogni singolo terroir, che grazie a una combinazione unica di suoli, altitudini e microclimi, ci regala vini con una personalità propria e irripetibile.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.