
Isola dei Nuraghi IGT Barrua 2019 Agripunica

Selezione oldwine
Il prodotto è stato selezionato dal nostro staff.

Riconoscimenti
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.

La Cantina di Colterenzio, nasce dall’unione di 28 piccoli vignaioli nel 1960 e si sviluppa negli anni successivi grazie a nuove esperienze ed innovazione. Qualità, tradizione e rispetto per l’ambiente: questi sono da sempre i principi fondamentali della cantina. Oggi, 300 viticoltori continuano a portare avanti con passione questa filosofia, coltivando 300 ettari dei migliori vigneti della zona. 12 diverse qualità crescono in vigne tra i 250 e i 550 metri di altezza, a fronte di una composizione del terreno estremamente diversificata. La barriera delle Alpi, 18.000 ore di sole all’anno, i venti del Lago di Garda, il calore delle ore diurne e la frescura di quelle notturne creano le condizioni ideali.
Produttore:
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
Annata 2018
Contenuto 0,75 ℓ
Tipo Rosso
Varietà Pinot Nero
Gradazione 13,5 %
Regione Alto Adige
Classificazione DOC
Allergeni Contiene solfiti
Abbinamenti
Produttore
LA CANTINA
La forza di gravità, naturale e all´avanguardia, è la protagonista del nostro punto di conferimento, terminato nel 2010. Esso costituisce la prima stazione di passaggio per le uve sane e mature delle nostre famiglie di vignaioli. Grazie alla forza di gravità, infatti, i frutti raggiungono le diraspatrici e le pigiatrici, collocate nel piano sottostante. Tutte le uve a bacca rossa vengono diraspate, pigiate e immesse direttamente nei serbatoi di fermentazione, mentre quelle a bacca bianca vengono parzialmente diraspate o solo pigiate e condotte nelle presse sottostanti.
Le nuove presse a membrana assicurano un processo delicato, preservando le preziose sostanze aromatiche dell’uva. I vini che vantano un' aromaticità intensa e piena , anche dopo un prolungato affinamento in bottiglia, esaltano una spiccata fragranza e un limpido carattere varietale. La fermetazione e la maturazione dei nostri vini avviene, a seconda della varietà, in vasche di acciaio inossidabile, botti di cemento o di legno.
In fase di vinificazione, entrano in gioco l’abilità e il sapere del nostro mastro cantiniere Martin Lemayr e del suo team, che si adoperano per esaltare la qualità prodotta dai vignaioli con grande passione e dedizione.
Il prodotto è stato selezionato dal nostro staff.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.