
Sassicaia 2013 Tenuta San Guido

Selezione oldwine
Il prodotto è stato selezionato dal nostro staff.

Riconoscimenti
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.

Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Il Barolo Tradizione dei Marchesi di Barolo è un vino rosso piemontese prodotto da uve 100% di Nebbiolo provenienti da vigneti e parcelle diverse fra loro.
È proprio quest'unione di uve diverse a conferire al vino un carattere forte e rendere grande il Barolo Tradizione dei Marchesi di Barolo.
Compagno ideale delle tradizionali paste all’uovo langarole tajarin, questo Barolo può essere accompagnato anche da ravioli di carne, pietanze di carni rosse, bolliti, brasati e della selvaggina.
Predilige le tome di pecora e capra e i formaggi a pasta dura stagionati.
Produttore:
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
Il Barolo Tradizione dei Marchesi di Barolo, è un classico che ha contribuito, nel corso degli anni, allo straordinario successo nel mondo di questo vino rosso piemontese.
Realizzato con metodo tradizionale, utilizzando uve di Nebbiolo provenienti da vigneti e parcelle diverse fra loro, contribuisce a donare una panoramica generale dell’intera denominazione.
Il vino ha un carattere forte, proprio grazie all'utilizzo del metodo tradizionale, in cui il ventaglio di profumi, al naso, hanno una grande libertà d’espressione.
Il Nebbiolo viene ricavato dai vigneti della tenuta Marchesi di Barolo posti su colline di buona pendenza caratterizzate da terreni calcareo argillosi ricoperti da sabbie quarzose e limo finissimo.
E' proprio il terreno a conferire a questo Barolo un'ampia struttura, un carattere vigoroso, e un'ampia espressione del bouquet.
Le viti vengono allevate dalla tenuta Marchesi di Barolo con il metodo della controspalliera sistema Guyot.
L’uva, ancora in graspoli, giunge in cantina e viene rapidamente pigiata e diraspata delicatamente per estrarre dalla buccia e dalla zona più esterna dell'acino solo le frazioni più nobili ed aromatiche.
La fermentazione del Barolo avviene in vasche termo condizionate.
La macerazione sulle bucce dura circa 8 giorni così da permettere al mosto di appropriarsi di tutti gli oligoelementi presenti e di estrarne delicatamente il materiale colorante.
La svinatura avviene solo quando tutto lo zucchero si è trasformato in alcol.
Questo Barolo, viene fatto invecchiare prima in piccole botti di rovere, successivamente nelle tradizionali botti di rovere di Slavonia che contribuiscono a renderlo armonico ed equilibrato, accrescendone la finezza del bouquet.
La maturità di questo vino viene raggiunta dopo 4 anni dalla vendemmia mentre il plateau di maturazione è compreso fra i 4 e i 20 anni.
Il colore è rosso granato intenso, con sfumature rubino.
Il profumo è intenso e persistente con netto sentore di spezie, cannella, assenzio, tabacco e rosa di macchia.
Al gusto è pieno ed elegante, con tannini avvolgenti e morbidi. Gradevoli sono lo speziato e il boisé che si fondono perfettamente.
Premi
Abbinamenti
Produttore
Coltiviamo vigneti a Barolo, nelle Langhe, nel Roero e nel Monferrato nicese. Vinifichiamo e affiniamo nelle antiche cantine dei Marchesi di Barolo dove accogliamo gli appassionati che desiderano assaporare la storia, i profumi e le espressioni di questo vino leggendario, il Barolo: il Re dei Vini, il Vino dei Re.
Il prodotto è stato selezionato dal nostro staff.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Il prodotto è stato selezionato dal nostro staff.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.