Moscadello di Montalcino Vendemmia Tardiva Pascena 2016 Col D'Orcia bio
Il Moscadello è un vino con profonde radici storiche che risalgono al Rinascimento. Durante questo periodo, veniva considerato un vino “divino” dedicato alle “dame di Parigi…” La storia della regione è intricatamente legata al dolce nettare degli dei, ancora al giorno d’oggi ampiamente considerato lussurioso e divino. Ricco e vibrante, raggiunge un delicato equilibrio tra le seducenti albicocca, pesca e le note tangerine e una rinfrescante acidità. Delizioso da solo, questo vino attraente si sposa perfettamente anche con piatti salati come gorgonzola o foie gras, così come con frutta fresca, dolci e biscotti.
Produttore:
Col D'Orcia
Formato: 375 ml
Informazioni utili
Descrizione
Vendemmia Tardiva 2016
Zona di Produzione:
Montalcino - Siena - Locaità Sant’Angelo in Colle. Terreni collinari con orientamento sud-sud-ovest.
Vitigno:
Moscato bianco.
Produzione per ettaro:
45 q.li per ettaro.
Resa uva - vino:
46 %
Appassimento:
Disidratazione in pianta.
Pigiatura:
Spremitura soffice, dopo un'accurata cernita dei grappoli.
Vinificazione:
Fermentazione lenta a temperatura controllata di 16°C in acciaio inox termocondizionato, fino al raggiungimento dell’alcool svolto desiderato. La fermentazione alcolica è poi bloccata mediante raffreddamento e successiva filtrazione del prodotto.
Affinamento:
In vasche termocondizionate, segue un lungo invecchiamento in bottiglia.
Imbottigliamento:
Imbottigliato il 6 Marzo 2020: 7.900 bottiglie 0,375
Dati Organolettici
Colore:
Giallo paglierino brillante con riflessi dorati.
Profumo:
Fine, ampio ed intenso, con le tipiche note fruttate (quali moscato e uva del deserto), accenni di albicocca, pompelmo e piacevoli sentori floreali di rosa e fiori bianchi.
Sapore:
Vino di grande piacevolezza, elegante ed armonico. La sensazione fruttata conduce ad un retrogusto persistente, sapido e minerale.
Produttore
Col D'Orcia
A Col d’Orcia da molti anni a questa parte, abbiamo sempre attribuito grande valore e dedicato particolare attenzione all’ambiente naturale in cui operiamo.
Per questa ragione a partire dal 2010 abbiamo preso la decisione di iniziare il processo di conversione per ottenere la certificazione biologica e perciò diventare la più grande azienda vinicola biologica di tutta la Toscana. Dal 24 Agosto 2010, l’intera tenuta inclusi vigneti, oliveti, seminativi, e persino il parco ed i giardini sono condotti esclusivamente con pratiche agronomiche di tipo biologico.
Siamo molto orgogliosi di questo traguardo e possiamo legittimamente definire Col d’Orcia un’oasi biologica a Montalcino.