

Il Belguardo Codice V è un Vermentino Maremma Toscana della Tenuta omonima della famiglia Marchesi Mazzei. E' un bianco che nasce nella zona collinare del territorio della Maremma Toscana.
Il Codice V ha una vinificazione parziale in dolium di terracotta, con macerazione sulle bucce, che lo rende particolarmente ricco e complesso da un punto di aromatico, senza pero comprometterne la fragranza e l’immediatezza espressiva.
Le vigne sono state piantate con cloni di Vermentino originari della Corsica, su terreni sciolti di matrice prevalentemente sabbiosa, con esposizione rivolta verso sud, sud-ovest.
Il Vermentino Codice V è ideale per accompagnare pesce alla griglia, frittura di pesce, risotto ai funghi, risotto ai frutti di mare, pasta al pesce in bianco o carni bianche in umido.
Produttore:
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
Il bianco Vermentino Codice V della Tenuta Belguardo proprietà della famiglia Marchesi Mazzei è un vino che nasce nel cuore della Maremma, sulle colline di Grosseto e Montiano.
La fascia costiera e il primo entroterra del litorale toscano si sono rivelati particolarmente adatti a un’uva che ama il clima mediterraneo, soleggiato e molto ventilato.
La vinificazione parziale in dolium di terracotta, con macerazione sulle bucce, rende il Vermentino Codice V particolarmente ricco e complesso da un punto di aromatico, senza pero comprometterne la fragranza e l’immediatezza espressiva.
Il sorso affascina per il frutto maturo e generoso, che trova un perfetto equilibrio gustativo nella vena sapida, che accompagna verso un finale rinfrescante.
La fermentazione del Belguardo Codice V si svolge in serbatoi d’acciaio a bassa temperatura e per un 20% della massa in dolium di terracotta con macerazione sulle bucce per 4 mesi.
Prima dell’assemblaggio finale e dell’imbottigliamento, il vino riposa in acciaio e in terracotta per alcuni mesi.
Questo vino della tenuta Marchesi Mazzei è un vino bianco ricco ed elegante, piacevolmente dinamico, di sicura classe.
Si presenta di colore giallo paglierino intenso.
Il bouquet esprime sentori di frutta esotica, miele e mandorle. Aromi di frutta matura a polpa gialla, cenni tropicali, morbide sensazioni di miele d’agrumi, di mandorla fresca e sfumature di erbe aromatiche.
Il gusto è sapido e intenso, fresco e fruttato. Chiude su note ammandorlate tipiche del vitigno. Al palato ha una buona struttura con un sorso ricco, succoso e un finale fresco e sapido.
Abbinamenti
Produttore
Da oltre seicento anni la famiglia Mazzei produce vini unici con spirito e passione che si rinnovano di generazione in generazione.
A Fonterutoli, come a Belguardo e a Zisola vive la stessa filosofia che punta alla valorizzazione dei vitigni autoctoni quale espressione dell’identità di un territorio, nel rispetto della diversità e della natura, con un’agricoltura sostenibile e accorgimenti attenti al delicato equilibrio idrogeologico per preservare il suolo dall’erosione e massimizzare la riserva di acqua nei terreni.
Tutto questo per consegnare una terra intatta alle generazioni future.
"A me piace pensare che il nostro albero genealogico sia una robusta e generosa pianta di vite perchè tutta la storia dei Mazzei è legata costantemente alle vigne, alle cantine e al vino." - Marchese Lapo Mazzei, Cavaliere del Lavoro
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.