

Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
La famiglia Maculan da tre generazioni seleziona e vinifica le migliori uve di Breganze, un incantevole paese ai piedi dell’Altopiano di Asiago con un clima mite che favorisce la coltura della vite e dell’olivo. Le colline di Breganze offrono un terreno ideale per varietà di uve come Cabernet sauvignon, Merlot, Chardonnay, Tai e Vespaiolo e permettono di ricavare vini di elevata qualità.L’attività ha inizio nel 1947 grazie all’impegno ed alla volontà di Giovanni Maculan e negli anni passa nelle mani di Fausto Maculan che, con caparbietà ed immensa passione, l’ha portata alla realtà attuale.
Produttore:
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
Collocazione del vigneto: le migliori aree del Veneto vocate per questa varietà
Giacitura e tipo terreno: colline vulcaniche e tufacee
Cura nella preparazione: appassimento delle uve per circa un mese in fruttaio, fermentazione in tini di acciaio
Affinamento: tre mesi in bottiglia
Agli occhi: giallo paglierino
Al naso: profumo straordinariamente intenso con sentori tipici della varietà e di miele e fiori
In bocca: è dolce e freschissimo, equilibrato e pieno, con persistenza lunga e gradevole.
Premi
Abbinamenti
Produttore
La famiglia Maculan da tre generazioni seleziona e vinifica le migliori uve di Breganze, un incantevole paese ai piedi dell’Altopiano di Asiago con un clima mite che favorisce la coltura della vite e dell’olivo. Le colline di Breganze offrono un terreno ideale per varietà di uve come Cabernet sauvignon, Merlot, Chardonnay, Tai e Vespaiolo e permettono di ricavare vini di elevata qualità.
L’attività ha inizio nel 1947 grazie all’impegno ed alla volontà di Giovanni Maculan e negli anni passa nelle mani di Fausto Maculan che, con caparbietà ed immensa passione, l’ha portata alla realtà attuale. Dal 2007 le figlie Angela e Maria Vittoria hanno affiancato con entusiasmo il padre nella direzione dell’azienda.
L’azienda coltiva circa 40 ettari con viti e ulivi e controlla direttamente una trentina di viticoltori selezionati. La cantina si trova nel centro storico di Breganze ed è il teatro del meraviglioso matrimonio fra l’antica tradizione e la più innovata tecnica enologica. Questo permette di produrre grandi vini, apprezzati in tutto il mondo.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.