
Passito di Pantelleria Ben Ryé DOC Donnafugata astucciato

Riconoscimenti
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.

Informazioni utili
Descrizione
ZONA PRODUTTIVA Comune di Randazzo (CT), versante nord ovest dell’Etna Altitude: 700 - 950 metri s.l.m.
VITIGNO 100% Nerello Mascalese
TIPOLOGIA DEL TERRENO Vulcanivo ricco di scheletro. Terreno scuro nato dalla disgregazione di antiche colate laviche provenienti dal vulcano.
ETÀ DEI VIGNETI 10 - 15 anni
VINIFICAZIONE Vinificazione di uve rosse in bianco, immediata separazione del mosto dalle bucce mediante pressatura soffice, resa in mosto del 50%.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Alberello etneo e cordone speronato
COLORE Colore giallo paglierino leggero, grande limpidezza .
PROFUMO Al naso è fresco e vibrante con splendide note di frutta tropicale e qualche richiamo al rosmarino.
SAPORE Al palato è sapido e fresco, di buon corpo che si innesta perfettamente sulla spina acida di questo bianco, lascia in bocca una piacevole chiusura minerale.
INVECCHIAMENTO Batonage sulle fecce nobili in acciaio per almeno 8 mesi. Affinamento in bottiglia di minimo 6 mesi.
Abbinamenti
Produttore
L’anfiteatro di terrazze raccoglie come in un abbraccio i vitigni autoctoni dell’Etna: il Nerello Mascalese, il Nerello Cappuccio e il Carricante, cingendo a se anche altre varietà di carattere internazionale quali lo Chardonnay, il Pinot Nero e il Petit Verdot.
Il Nerello Mascalese, è il vitigno principe dell’azienda, un filo rosso che lega l’intera produzione.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.