Oltrepò Pavese Pinot Nero Bianco DOC Saint Valier 2021 Conte Vistarino
search
  • Oltrepò Pavese Pinot Nero Bianco DOC Saint Valier 2021 Conte Vistarino

Oltrepò Pavese Pinot Nero Bianco DOC Saint Valier 2021 Conte Vistarino

19,90 € - 37,69%
12,40 €

Il nome francese di questo vino deriva dal toponimo aziendale che fonda le sue radici nel clone originale di Saint Vallier situato in Provenza.

Produttore:

Conte Vistarino

Formato: 0,75 l

Quantità
Ultimi 0 articoli in magazzino

Pagamenti sicuri al 100%
  • Spedizione gratuita per ordini superiori a 69,99 euro Spedizione gratuita per ordini superiori a 69,99 euro
  • Spedizione in giornata per ordini ricevuti entro le ore 13.00 e con modalità di consegna express (esclusi giorni festivi) Spedizione in giornata per ordini ricevuti entro le ore 13.00 e con modalità di consegna express (esclusi giorni festivi)
  • Sicurezza 100% sui vostri dati e pagamenti grazie ai protocolli di crittografia Sicurezza 100% sui vostri dati e pagamenti grazie ai protocolli di crittografia

Informazioni utili

Nazione
Italia
Regione
Lombardia
Annata 
2021
Formato 
0,75 l
Denominazione 
Pinot Nero Dell'Oltrepò Pavese Doc
Gradazione 
13°
Temperatura
10-12 °C
Vitigni
Pinot Nero

Descrizione

Area di origine

Rocca de' Giorgi (PV)

Terreno

Calcareo argilloso

Note degustative

Colore: giallo intenso con riflessi aranciati.

Aroma: con note spiccate di mela golden, pesca, albicocca e un lieve sentore di fragola.

Gusto: Al palato si presenta fresco, con un ottimo equilibrio acido e una buona persitenza.

Note tecniche

Le uve, raccolte a mano in cassette da 20 kg, vengono stoccate per una notte a 10°C in cella frigo.

La mattina successiva vengono pressato per ottenere il mosto fiore che viene fatto fermentare

a basse temperature in acciaio, ove rimane sulle fecce fino all’imbottigliamento effettuato 6 mesi dopo la vendemmia.

Abbinamenti

Carni bianche, involtini di melanzane e ricotta di pecora. Uova alla benedict su un letto di salmoine affumicato.

Produttore

Conte Vistarino

La dinastia del Pinot Nero

Nel 1850 il Conte Augusto Giorgi di Vistarino piantò per primo il Pinot Nero in Oltrepò, importando le barbatelle direttamente dalla Francia e dando così origine alla grande tradizione spumantistica dell’Oltrepò Pavese.

Dal primo anno di attività, fino all’attuale generazione rappresentata da Ottavia Giorgi di Vistarino, la visione rimane la stessa: interpretare al meglio il nobile vitigno perseguendo la massima qualità nel rispetto del territorio e della sua vocazione.