
Tre Venezie IGP Traminer Aromatico Reguta

Riconoscimenti
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.

Strutturato, piacevole, coerente e definito, affinato da una vendemmia che solitamente ricade verso il tardo Ottobre. Il tratto distintivo di questa Falanghina, prodotta con uve leggermente appassite, resta sicuramente l’equilibrio del suo gusto. Un vino che esprime tutte le potenzialità e le caratteristiche dei vigneti coltivati sui terreni alle pendici del vulcano di Roccamonfina.
Produttore:
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
Falanghina IGT Roccamonfina ha un colore giallo paglierino intenso con riflessi dorati. Chiare ed eleganti note floreali e fruttate, da frutta gialla ed esotica: ananas e mango si alternano aromi di pesca noce, zagara, ginestra, fiore di camomilla, nocciola; delicati sentori di rosa e salvia. Discreto e piacevole retrogusto erbaceo. Al palato è morbido e fresco, coerente alle sensazioni olfattive.
VARIETÀ DELLE UVE Falanghina 85/100%
CONFEZIONAMENTO 750 ml
COLORE Paglierino intenso con riflessi dorati
PROFUMO Chiare ed eleganti note floreali e fruttate, da frutta gialla ed esotica; delicati sentori di rosa e salvia discreto e piacevole retrogusto erbaceo
PALATO Particolarmente morbido e fresco, coerente con le sensazioni olfattive
Abbinamenti
Produttore
L’azienda Telaro nasce nel 1987 sotto il nome di “Lavoro e Salute Vini Telaro”, a voler sottintendere l’attenzione per l’ambiente, di riflesso per i consumatori e i lavoratori della terra. Essa si estende per circa 100 ettari nel territorio di Galluccio, Conca della Campania e Rocca D’Evandro, alle pendici del vulcano di Roccamonfina, rientrante in parte nel Parco regionale di Roccamonfina e Foce del Garigliano, territorio anticamente chiamato “ Terra di Lavoro ”.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.