

NINO FRANCO BRUT PROVIENE ESCLUSIVAMENTE DA VIGNETI DI ALTA COLLINA DELLA ZONA DI PRODUZIONE STORICA DEL PROSECCO. QUESTA ELEGANTE CUVÉE È DEDICATA A GIOVANNI FRANCO, DETTO NINO, FIGLIO DEL FONDATORE ANTONIO: CREMOSO, CON BOLLA FINE, PERSISTENTE E UNA INCREDIBILE NOTA SAPIDA.
Produttore:
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
100 % Glera proveniente dai vigneti di alta collina.
Terreni
Molto diversi data la loro notevole complessità di formazione. Sui versanti più ripidi ed erosi sono sottili, con accumulo di sostanza organica in superficie a diretto contatto con il substrato calcareo. Situazioni più stabili con argilla in profondità si trovano nelle aree evolute, su depositi fluvioglaciali con suoli moderatamente profondi.
Vinificazione
Metodo Charmat: pigiatura, raffreddamento del mosto e fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata. Seconda fermentazione in autoclave.
Note sensoriali
Giallo paglierino, brillante, al naso rivela note di mela, pera e agrumi che si ritrovano in bocca regalando sensazioni di sapidità e freschezza. Un Brut molto cremoso e delicato, dalla bollicina fine e persistente.
Abbinamenti
Produttore
LA COLLINA SUPERIORE
Super-zona del Valdobbiadene e orgoglio locale, i vigneti di Cartizze sono l’acme qualitativo della denominazione Prosecco, riconosciuta da un’apposita menzione. Tra le frazioni di Santo Stefano, Saccol e San Pietro di Barbozza, Cartizze si estende su di un colle di 107 ettari mosaicato dalle vigne di 108 diversi produttori. Elevazione, esposizione e terreni particolarmente ricchi di minerali donano Spumanti di rara eccellenza.