

Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Lo spumante millesimato metodo classico riserva D’Antan Soldati La Scolca è prodotto utilizzando lenti e tradizionali metodi di lavorazione artigianali.
L'azienda La Scolca ha conferito a questo spumante un’inconfondibile intensità e unicità di sensazioni.
Con il lungo invecchiamento in bottiglia, di circa 10 anni, a contatto con lieviti autoctoni da noi selezionati, si ottiene un vino che non sembra trovare limiti di età e che scopre nel tempo un grande e sempre fedele alleato.
La bollicina D'Antan Soldati La Scocca è ideale come aperitivo e per pranzi importanti, ma indicato anche per il dopo pranzo.
Produttore:
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
Lo spumante metodo classico brut D’Antan La Scolca millesimato riserva offre un’inconfondibile intensità e unicità di sensazioni.
Grazie al lungo invecchiamento in bottiglia di circa 10 anni e al a contatto con lieviti autoctoni si ottiene un vino che non sembra trovare limiti di età.
La Scolca ha creato un prodotto la cui sorprendente freschezza si accompagna agli aromi del miele, delle spezie, della frutta secca e ad un lontano ricordo di cioccolato, in un continuo crescendo di armonie.
ll D'Antan Soldati la Scolca è un vino raro, pensato per intenditori, frutto di un particolare e felice momento della natura, e di un infinito e paziente lavoro dell’uomo.
All'aspetto presenta una spuma fitta, morbida e abbondante con un perlage minuto e continuo.
Di colore oro chiaro, vivo e brillante.
Questo vino spumantizzato ha un profumo intenso e persistente; da una prima impressione calda si passa ad intensi sentori di frutti esotici, che sfumano in miele e spezie, in un complesso morbido ed elegante.
Al gusto è importante, secco, pieno, nerbo deciso e fresco con stoffa vellutata e continua, affinata dalla lunga permanenza sui lieviti.
Resta piacevolmente acidulo, con gradevole sentore di mandorla.
Premi
Abbinamenti
Produttore
La tenuta La Scolca® è stata acquistata nel 1919 dal bisnonno di Giorgio Soldati, che è stato un grande interprete del Gavi DOCG. Oggi conduce l’azienda la figlia Chiara Soldati, quarta generazione con uno sguardo già al terzo millennio. II passato ed il futuro convivono in questa azienda che coniuga al meglio la naturalezza di chi vive in questo mondo da sempre con la rapidità di coloro che guardano avanti con la lungimiranza di capitani coraggiosi: mai come nel caso della famiglia Soldati i nomi hanno un significato simbolico. Il nome dell’appezzamento derivava dall’antico toponimo “Sfurca” ovvero “Guardare lontano” e la cascina che vi sorgeva era stata in passato appunto una postazione di vedetta. Il cognome rispecchia in pieno il carattere fiero e tenace dei proprietari e dei loro vini.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.