

Vino accattivante per la sua sensuale morbidezza sostenuta da una buona acidità molto apprezzato in diversi paesi del mondo conquista per la sua armonia e pienezza di aromi e corpo.
Produttore:
Formato: 0,75 l
Informazioni utili
Descrizione
Area di origine
Rocca de' Giorgi (PV)
Terreno
Calcareo argillosoa
Note degustative
Colore: rosa tenue con perlage fine e persistente,
Aroma: olfatto caratterizzato da sentori di lampone, fragolina di bosco e frutta gialla.
Gusto: morbido, avvolgente con una freschezza ben equilibrata.
Note tecniche
Le uve, dopo una macerazione in pressa di qualche ora, subiscono una pressatura soffice ed il mosto fiore (resa del 65%) viene fatto fermentare in acciaio. Il vino base sosta sulle fecce fini fino a dicembre e quindi spumantizzato in autoclave (metodo Charmat).
Permanenza sui lieviti: 6 mesi
Affinamento: almeno 2 mesi in bottiglia
Dosaggio: 10 g/l
Abbinamenti
Produttore
La dinastia del Pinot Nero
Nel 1850 il Conte Augusto Giorgi di Vistarino piantò per primo il Pinot Nero in Oltrepò, importando le barbatelle direttamente dalla Francia e dando così origine alla grande tradizione spumantistica dell’Oltrepò Pavese.
Dal primo anno di attività, fino all’attuale generazione rappresentata da Ottavia Giorgi di Vistarino, la visione rimane la stessa: interpretare al meglio il nobile vitigno perseguendo la massima qualità nel rispetto del territorio e della sua vocazione.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.
Il prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore.